Sanità 7 Agosto 2018 10:31

Policlinico Catania, Sos dalla Fsi-Usae: «Padiglioni 3 e 8 senza aria condizionata»

La Fsi-Usae denuncia nuovamente la situazione nei padiglioni 3 e 8 del Policlinico di Catania: aria condizionata fuori uso e temperature infernali, con problemi per personale e pazienti.

«Con il caldo afoso di questi giorni gli impianti di condizionamento dell’aria dei padiglioni 3 e 8 sono fuori uso e solamente nei sette piani dove sono allocati i reparti di ematologia, chirurgia vascolare, centro trapianti, cardiochirurgia, cardiologia, ambulatori, terapia intensiva, sono ricoverati più di 100 pazienti e le condizioni sono diventate insostenibili anche per medici, infermieri, ausiliari e operatori socio sanitari» avverte il sindacato in una nota.

«Si tratta di malati gravi, proprio in virtù dell’età avanzata, trapiantati, portatori di patologie cardiache, oncologiche e neurologiche, molti di loro sono allettati» dichiara Calogero Coniglio, Segretario Territoriale Catania e Regionale della Fsi-Usae Federazione Sindacati Indipendenti organizzazione costituente dell’Unione Sindacati Autonomi Europei.

Coniglio aggiunge: «Una situazione assurda per il padiglione 8. Si tratta di una struttura iniziata nel 2003, non utilizzata per 15 anni, con impianti di condizionamento nuovi. Sono difettosi? Allora l’azienda agisca sulla società fornitrice a risarcire i danni, noi sicuramente ci muoveremo in tutte le sedi» conclude.

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: problemi sessuali per il 90% donne, ma il 66% non ne parla

Oltre il 90% delle pazienti riscontra problemi nella sfera sessuale, ma 2 su 3 non ne parlano. Europa Donna Italia lancia un appello per far cadere i tabù che impediscono una presa in carico de...
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone