Sanità 29 Novembre 2016 13:31

Primarie in Francia: la sanità secondo Fillon

François Fillon ha vinto le primarie del centrodestra francese ed è candidato alle elezioni presidenziali del 2017. Con il 66,5% dei voti ha battuto al secondo turno Alain Juppé. Nel corso della campagna elettorale Fillon ha in più riprese spiegato qual è il suo programma politico relativo alla sanità. Fillon desidera riformare il finanziamento del sistema di cure per assicurare la redditività. Come conseguenza vorrebbe una ridefinizione dei ruoli rispettivi dell’assicurazione pubblica e privata: l’Amo (assicurazione malattia obbligatoria) si focalizzerebbe sulle malattie gravi o di lunga durata e le Ocam (organismi assicurazione malattia complementari) finanzierebbero il resto. Per quanto riguarda la formazione professionale, il candidato vorrebbe uno sviluppo della telemedicina, per assicurare un miglior coordinamento tra i diversi attori sanitari, una riduzione dei compiti amministrativi e termini di pagamento.

Alain Juppé, invece, nel suo programma puntava a ristabilire la fiducia con i professionisti sanitari, sottolineando l’importanza della responsabilità e della trasparenza. Per quanto riguarda i rimborsi, invece, Juppé mirava a mantenere l’attuale copertura assicurativa. Anche Juppé, al pari di Fillon, mostrava un elevato interesse per la telemedicina, la ricerca e l’industria.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Legge 62: “Da settembre 2025 sperimentazione estesa ad altre 10 province”

Il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli: “Il cambiamento è iniziato e indietro non si torna”
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone