Sanità 13 Giugno 2017 09:57

Prodotti per celiaci acquistabili con la tessera sanitaria

Il Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti ha firmato un decreto che semplifica le procedure nel Lazio per l’acquisto dei prodotti destinati ai 17mila celiaci della regione. «Con l’adesione a questo network il sistema di pagamento sarà simile alle quotidiane modalità di pagamento alla cassa con la possibilità però di utilizzare come “borsellino elettronico” la Tessera sanitaria nazionale nella funzione di Carta nazionale dei servizi (Cns) – spiega Zingaretti -. Il sistema prevede infatti la completa dematerializzazione dei processi amministrativi di assistenza ai celiaci e inoltre permette di utilizzare il budget mensile per l’acquisto dei prodotti negli esercizi commerciali autorizzati, quali farmacie e negozi, anche all’interno delle regioni facenti parte del network e che utilizzano la stessa piattaforma», ovvero Lombardia, Veneto e Toscana.

Il nuovo servizio sarà in funzione una volta che sarà approvato il finanziamento con Fondi Europei da parte dell’Agenzia per la Coesione Territoriale e comunque sarà attivo entro la fine dell’anno.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

IN DIRETTA ALLE 11-30. La Farmacia dei servizi presidio di prossimità: nuovi modelli di assistenza territoriale

Per affrontare sfide quali l’invecchiamento della popolazione e il conseguente aumento delle malattie croniche, la farmacia è un presidio sanitario fondamentale, anello di congiunzio...
Salute

Ricetta cartacea addio: dal 1° gennaio 2025 previste solo quelle elettroniche

Ora, salvo le eccezioni ancora consentite durante questa fase transitoria, saranno 488mila i medici e gli odontoiatri che prescriveranno le ricette in formato elettronico
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Fibromialgia, le Associazioni pazienti in Senato: “Inserimento nei Lea e istituzione di PDTA tra le principali richieste”

AISF ODV E CFU: “Ribadite le richieste di modifica al disegno di legge per soddisfare realmente i bisogni dei pazienti con fibromialgia”
Salute

Obesità, una Commissione Globale propone una revisione della diagnosi: “Ecco quando l’eccesso di peso è patologia”

La Commissione sull’Obesità Clinica raccomanda un nuovo approccio, con più sfumature, nel quale vengono usate in aggiunta al BMI anche delle misure del grasso corporeo – ad e...
di I.F.