Sanità 25 Novembre 2020 09:00

Provider ECM, Saccone (UDC): «Presentato emendamento al decreto Ristori per sostegno economico a settore»

«Dimenticare chi forma i nostri medici rischia di danneggiare anche chi si deve prendere cura di noi»
Provider ECM, Saccone (UDC): «Presentato emendamento al decreto Ristori per sostegno economico a settore»

Tra le categorie colpite economicamente dall’emergenza sanitaria, ci sono anche i provider ECM. Un comparto, quello della formazione e dell’aggiornamento continuo di medici e professionisti sanitari, costretto negli ultimi mesi a trasformare i corsi residenziali in Formazione a Distanza. Un danno economico notevole, eppure i codici ATECO dei provider non erano stati previsti nel decreto Ristori. Una «negligenza» cui intende porre rimedio il senatore Antonio Saccone (UDC) che, sollecitato dall’associazione dei provider “Formazione nella sanità”, ha presentato un emendamento che va proprio in questa direzione.

«È un obiettivo primario, questo – commenta Saccone ai nostri microfoni -, perché dimenticare chi forma i nostri medici rischia di danneggiare non solo il settore dal punto di vista economico, ma anche chi si deve prendere cura di noi. Sappiamo infatti che senza la formazione c’è il rischio di non dare risposte adeguate alle sfide del tempo».

«È quindi fondamentale – aggiunge – che il Parlamento possa ovviare a questa negligenza. Pur stando all’opposizione, ho trovato una dialettica costruttiva con il governo su questo tema, e in particolare con il presidente della Commissione Finanze del Senato Luciano D’Alfonso. Il provvedimento qui in Senato è in dirittura d’arrivo, spero che questo emendamento venga accolto», conclude.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

Articoli correlati
Aggressioni ai sanitari in aumento, Osservatorio Nazionale: «Potenziare personale e formazione»
Campagne di comunicazione, formazione (ECM e non solo) e strategie di de-escalation sono tra le indicazioni emerse nel rapporto trasmesso al Parlamento. Ad acuire il fenomeno anche la carenza di personale. Lavoro di équipe può essere strumento di dissuasione
Il questionario di verifica dei corsi FAD deve essere somministrato esclusivamente in modalità on-line?
La Formazione a Distanza (FAD) può anche essere erogata attraverso riviste (e quindi documentazione cartacea) pertanto il questionario di verifica per i corsi FAD effettuati attraverso materiale cartaceo, può essere somministrato con modalità di verifica diversa da quella on-line. Il Provider, sulla base delle indicazioni formulate dal Comitato scientifico o dal Responsabile scientifico dell’evento, rende […]
Quali criteri deve adottare il Provider in riferimento alla sponsorizzazione commerciale?
Gli eventi possono essere sponsorizzati, mediante apposito contratto, da imprese commerciali operanti anche in ambito sanitario purché ciò non influenzi i contenuti formativi dell’evento. Non è consentito indicare lo sponsor commerciale nell’esposizione dei contenuti formativi, se non indicando il logo dello Sponsor prima dell’inizio e dopo il termine dell’evento. Lo sponsor può essere coinvolto nella […]
Come deve essere effettuata dal Provider la verifica dell’apprendimento?
La verifica dell’apprendimento può essere effettuata con diversi strumenti: quesiti a scelta multipla o a risposta aperta, esame orale, esame pratico, produzione di un documento, realizzazione di un progetto, ecc. Se vengono usati i quesiti, devono essere standardizzati in almeno 3 quesiti per ogni credito ECM erogato e nel caso si predispongono quesiti a scelta […]
Scadenza triennio formativo, gli Ordini richiamano gli iscritti con informativa personalizzata
Il contenuto della lettera inviata agli iscritti all'Ordine dei medici di Siena. Del Gaudio (Opi Foggia): «Evitare rischio mancata copertura assicurativa». D’Avino (FIMP): «Il Cogeaps ha agito secondo la normativa, che gli iscritti conoscono». Antonazzo (Opi Lecce): «Solo il 28% degli iscritti certificabile»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Legge 62: “Da settembre 2025 sperimentazione estesa ad altre 10 province”

Il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli: “Il cambiamento è iniziato e indietro non si torna”
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone