Sanità 13 Marzo 2018 15:52

Roma, #HappyNeuroHour al Regina Elena

In occasione della 5°edizione dell’#HappyNeuroHour l’Istituto Nazionale Tumori Regina Elena (IRE) ha presentato il video di animazione “Vivere senza confini” sull’epilessia tumorale, patologia frequente nei pazienti con tumori cerebrali.

Il video è stato realizzato con la super visione scientifica di Marta Maschio, responsabile del Centro per l’Epilessia Tumorale IRE, ideato e realizzato da Luigi Irione e Valerio Bianconi; illustra come in un tumore, e spesso in un tumore raro come quello cerebrale, si aggiunga l’epilessia. Il paziente si trova così a convivere con 2 due “intrusi”: Mister T, il tumore cerebrale e Miss Epi, l’Epilessia. Si tratta di due patologie complesse che richiedono una squadra di amici: medici, psicologi, fisioterapisti, familiari, per essere vissute con coraggio e senza confini. I tumori cerebrali, sono tumori rari, e colpiscono 19 persone su 100.000 ogni anno. L’epilessia può comparire nei tumori cerebrali dal 35 al 70% dei casi ma grazie ai centri specializzati e multidisciplinari il paziente ed i suoi familiari avranno sempre un riferimento e potranno affrontare con più consapevolezza e serenità il proprio “viaggio” (percorso) qualsiasi sia “lo scalo” da effettuare.

Per vincere la guerra alle patologie rare abbiamo due armi – evidenzia Gennaro Ciliberto, direttore scientifico IRE – la ricerca clinico-scientifica e l’informazione. I pazienti devono essere indirizzati in centri specialistici e multidisciplinari per i migliori percorsi di cura e una migliore qualità della vita» conclude.

 

Articoli correlati
Epilessie e tumori cerebrali: dalla Lice raccomandazioni per il trattamento e un’efficace presa in carico
In occasione del mese di ottobre dedicato alla prevenzione oncologica, la Lice, Lega Italiana Contro l’Epilessia, con il suo Gruppo di Studio Epilessia e Tumori, accende i riflettori sull'epilessia legata ai tumori cerebrali
Epilessia, LICE: «La famiglia è caregiver più prezioso»
La LICE, Lega Italiana Contro l’Epilessia, in occasione della Giornata dedicata alla Famiglia, accende i riflettori su tutte le mamme, papà, fratelli e parenti che si prendono cura ogni giorno di una persona che soffre, ricordando che la famiglia rappresenta il caregiver più prezioso, e a volte insostituibile, per le prsone con epilessia
Dalla dieta chetogenica alla gestione delle crisi, ecco come “vivere con l’epilessia”
Un manuale redatto dalla LICE, Lega italiana contro l’epilessia, spiega come affrontare i vari aspetti che circondano questa patologia. E affronta anche il tema delicato dello stigma, che colpisce sia bambini che adulti. Ben il 60% delle persone con epilessia non ha occupazione
Tumori cerebrali, Oliviero (Cons. regionale Campania): «Avanti con l’associazione ‘Carla Russo’ per creare un centro di eccellenza in Campania»
Alla manifestazione il salute del ministro Schillaci: «Ricerca in ambito oncologico è motore di sviluppo e di crescita nazionale su cui intendiamo continuare a investire»
Prima di morire si rivede davvero il film della propria vita, lo studio
Per la prima volta sono state trovate le prove che poco prima di morire tutta la vita ti passa davanti
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Ricetta cartacea addio: dal 1° gennaio 2025 previste solo quelle elettroniche

Ora, salvo le eccezioni ancora consentite durante questa fase transitoria, saranno 488mila i medici e gli odontoiatri che prescriveranno le ricette in formato elettronico
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Fibromialgia, le Associazioni pazienti in Senato: “Inserimento nei Lea e istituzione di PDTA tra le principali richieste”

AISF ODV E CFU: “Ribadite le richieste di modifica al disegno di legge per soddisfare realmente i bisogni dei pazienti con fibromialgia”
Salute

Obesità, una Commissione Globale propone una revisione della diagnosi: “Ecco quando l’eccesso di peso è patologia”

La Commissione sull’Obesità Clinica raccomanda un nuovo approccio, con più sfumature, nel quale vengono usate in aggiunta al BMI anche delle misure del grasso corporeo – ad e...
di I.F.