Sanità 1 Marzo 2019 16:38

Sapienza, l’8 marzo screening gratuiti per tutte le donne

Venerdì 8 marzo, alle ore 10:30, nello spazio antistante il Ciao della Sapienza di Roma si terrà la terza edizione della “Festa della donna in salute”, organizzata dall’associazione studentesca Sapienza in Movimento.

La giornata, improntata sul benessere fisico e psicologico, sarà interamente dedicata alle studentesse della Sapienza che potranno effettuare gratuitamenti controlli clinici come visite senologiche e visite cutanee, l’auscultazione del cuore e la misurazione della pressione arteriosa.

Durante l’evento sarà presente un infodesk per la prevenzione delle infezioni sessualmente trasmissibili e si potranno avere colloqui con le psicologhe e sessuologhe del Dipartimento di Psicologia dinamica e clinica. Le studentesse e gli studenti fuori sede potranno inoltre conoscere le modalità per avere gratuitamente il medico di base temporaneo. Tutti potranno donare sangue con l’associazione Ad Spem; ai donatori saranno eseguite analisi di controllo generale approfondite.
Le attività della giornata, coordinate dall’associazione studentesca Sapienza in Movimento, saranno realizzate grazie al supporto della Lega italiana per la lotta contro i tumori, dell’Associazione nazionale lotta contro l’Aids e dello studio medico DBN Medical Group.

Clicca qui per il programma dell’evento

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Legge 62: “Da settembre 2025 sperimentazione estesa ad altre 10 province”

Il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli: “Il cambiamento è iniziato e indietro non si torna”
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone