Sanità 1 Giugno 2016 15:12

Stati Uniti, trovato primo batterio immune a tutti gli antibiotici

Le autorità sanitarie degli Stati Uniti sono molto preoccupati perché il loro peggior incubo sembra essersi realizzato. Per la prima volta, un paziente è stato infettato da batteri resistenti a tutti gli antibiotici. La paziente, una donna di 49 anni proveniente dalla Pennsylvania, ha fortunatamente recuperato uno stato di salute ottimale, ma le autorità sanitarie temono che se questa resistenza dovesse riuscire a diffondersi anche ad altri batteri, il Paese potrebbe essere rapidamente invaso da un “superbug”, un super germe impermeabile a tutti gli antibiotici noti. La paziente è stata ricoverata in una clinica militare, in Pennsylvania, nel mese di aprile, ed è stata curata per un’infezione delle vie urinarie. I primi test hanno mostrato che la sua infezione era causata da Escherichia coli, un germe presente nell’indestino che molto spesso è responsabile di infezioni del tratto urinario. Ma i successivi test hanno dimostrato che questo batterio era resistente agli antibiotici. Sia a quelli comunemente usati per questo tipo di infezione, ma anche a Colistina, un antibiotico che non viene usato più dagli anni ’70 (a causa dei suoi effetti collaterali), che in questo caso è stato usato come “ultima risorsa” contro batteri che si sono dimostrati troppo difficili da trattare. Il gene di resistenza alla Colistina era già stato osservato negli animali e in Cina. I medici ora cercheranno di capire in che modo la paziente della Pennsylvania, che non ha viaggiato al di fuori dei confini degli Stati Uniti, possa essere riuscita a diventare portatrice di questo batterio.

 

Articoli correlati
Tumore del colon, un enzima del batterio Escherichia coli diventa “osservato speciale”
La sequenza cromosomica pks+, presente nel batterio Escherichia Coli (E.Coli), sembrerebbe contribuire allo sviluppo del tumore al colon. uesto è il risultato dello studio pubblicato sulla rivista Nature Communications, realizzato grazie alla collaborazione tra l’Istituto di Ricerca sul Cancro (Londra), Human Technopole e Università degli studi di Milano-Bicocca
I disinfettanti possono favorire la resistenza agli antibiotici di un superbatterio mortale
La maggior parte dei microbi muore se esposta ai comuni prodotti per la pulizia, ma i residui di questi disinfettanti potrebbero spingere i batteri mortali a diventare resistenti agli antibiotici. Questo è il risultato allarmante di uno studio condotto dalla Macquarie University di Sydney e pubblicato sulla rivista Nature Microbiology
Antibiotici, Pregliasco: “Uso inappropriato di fluorochinoloni rischioso per la salute”
In Italia si abusa di antibiotici fluorochinoloni. Fabrizio Ernesto Pregliasco, direttore sanitario dell’IRCCS Ospedale Galeazzi, Sant'Ambrogio, e professore all’Università degli Studi di Milano, spiega a Sanità Informazione i possibili pericoli
Usa: allerta qualità dell’aria, decine di milioni a rischio per incendi canadesi
Negli Stati Uniti decine di milioni di persone sono state messe in allerta per i possibili effetti di una scarsa qualità dell'aria, a causa del fumo provocato dagli incendi canadesi che si è spostato verso Sud, Su alcune delle più grandi città del paese il cielo si è trasformato da azzurro in un torbido marrone e l'aria è satura di inquinamento dannoso per la salute. Gli stati in tutto l'Est, tra cui New York, Massachusetts e Connecticut, hanno emesso avvisi sulla qualità dell'aria
Streptococco, test rapidi e antibiotici: ecco la guida dei pediatri SIP
All'aumento dei casi di streptococco e all'attuale carenza di antibiotici in Italia la Società italiana di pediatria (SIP) ha risposto con una guida semplice e pratica per affrontare il batterio. Messa a punto dal Tavolo Tecnico Malattie Infettive e Vaccinazioni della SIP, guidato da Susanna Esposito
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...