Sanità 27 Settembre 2016 16:27

Ecco come ti “acchiappo” il collega sul “Tinder” dei medici

Invivox, una piccola start up francese, ha messo on line una nuova piattaforma che offre l’opportunità a tutti i medici e chirurghi di collegarsi tra di loro e trovare il professionista con le qualità e le competenze ricercate per poter collaborare a distanza e crescere professionalmente, in modo da risparmiare tempo e aumentare le proprie capacità

Arriva il “Tinder” dei medici. Invivox, una piccola start up francese, ha messo on line una nuova piattaforma che offre l’opportunità a tutti i medici e chirurghi di collegarsi tra di loro e trovare il professionista con le qualità e le competenze ricercate per poter collaborare a distanza e crescere professionalmente, in modo da risparmiare tempo e aumentare le proprie capacità. Poter osservare un medico specializzato in una determinata tecnica mentre opera dall’altra parte del mondo rappresenta, infatti, un’innovazione che può dimostrarsi molto utile per la crescita professionale, del singolo e di tutta la classe medica.

Invivox propone un concetto totalmente nuovo di formazione medica. In pochi clic è possibile creare un profilo virtuale in cui è possibile trovare tutte le informazioni del medico, le competenze, il numero di coloro che vogliono ricevere la formazione pratica, l’eventuale costo, le informazioni sul materiale utilizzato e tutto il percorso professionale del professionista, con tanto di esperienze e aggiornamenti. «È l’occasione giusta per aggiornarsi e scoprire nuove tecniche, nuovi modi di operare», ha spiegato Julien Delpech, cofondatore del sito.

Altra missione della piattaforma è – come afferma Alain Cribier, capo del dipartimento di Cardiologia del Centro ospedaliero universitario di Rouen e fondatore del centro di formazione medica dell’università – quella di diventare uno strumento di comunicazione su larga scala. Medici da tutto il mondo possono iscriversi e condividere le proprie esperienze e conoscenze con chiunque altro, semplicemente accedendo alla App. I fondatori della piattaforma sperano che la loro iniziativa promuova la comunicazione e migliori la qualità delle cure: «Ad Horizon 2020 [il programma quadro per la ricerca e l’innovazione dell’Unione europea, nda.] speriamo di essere i leader mondiali della formazione medica» conclude Julien Delpech.

Articoli correlati
Scadenza triennio formativo, gli Ordini richiamano gli iscritti con informativa personalizzata
Il contenuto della lettera inviata agli iscritti all'Ordine dei medici di Siena. Del Gaudio (Opi Foggia): «Evitare rischio mancata copertura assicurativa». D’Avino (FIMP): «Il Cogeaps ha agito secondo la normativa, che gli iscritti conoscono». Antonazzo (Opi Lecce): «Solo il 28% degli iscritti certificabile»
Relazioni tossiche: l’amore patologico colpisce almeno il 5% della popolazione
Gori (docente Consulcesi): «Ce ne accorgiamo solo quando sfocia in gesti estremi, necessaria sensibilizzazione tra medici ed educazione affettiva»
ECM, ultimi due mesi per mettersi in regola. Anelli: «Assicurazione a rischio»
Dopo le lettere del Cogeaps alle Federazioni (trasmesse poi agli Ordini), i principali esponenti della sanità ribadiscono ai propri iscritti l’importanza di farsi trovare in regola alla scadenza del triennio
Università e Metaverso: un avatar aiuta a scegliere il corso di laurea
È online il primo servizio di orientamento universitario del Metaverso: un avatar a cura di AteneiOnline assisterà gratuitamente i più giovani nella scelta del percorso di studio.
Non solo Covid. Guido Rasi invita a recuperare le vaccinazioni “in sospeso”
Nel nuovo ebook del direttore Consulcesi, non solo un dettagliato elenco delle vaccinazioni oggi disponibili, ma anche consigli utili agli operatori sanitari per convincere quel 15% della popolazione italiana “esitante”
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Legge 62: “Da settembre 2025 sperimentazione estesa ad altre 10 province”

Il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli: “Il cambiamento è iniziato e indietro non si torna”
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone