Sanità 8 Giugno 2016 13:27

Towards an “universal” vaccine against the cancer

A team of German researchers has used some nanoparticles containing RNA of tumour cells, capable to stimulate an immunity answer that tackle the tumour cells themselves, by achieving encouraging results. This progress can be a starting point for “a new class of universal applicable vaccines for the immunotherapy against the cancer”. This is the conclusion of a German scientific article published the 2 June on the review Nature. This is a turning point verified only on a small number of patients and for this reason not yet achieved.  But the research is considered very promising by the experts. The idea is simple: stimulating the immunity system of a person affected by cancer to induce him to recognise his own tumour cells. This is easier said than done, but the cancer, different from a virus that is rapidly recognised by the body, is made up of some cells which are very similar to normal cells: for this reason the immunity system doesn’t attack them spontaneously. Moreover, the development of the cancer is not accompanied by an inflammation (and other biochemical warning signals) as in the case of a microbial invasion. This is the reason why a person can live with the cancer for many years without knowing it.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...