Sanità 11 Ottobre 2016 15:23

Trentino Alto Adige: Arriva la malattia della lingua blu

.

Un focolaio di malattia della lingua blu è apparso nei giorni scorsi in Trentino. Di conseguenza, ora, tutti i ruminanti che vivono in Alto Adige dovranno essere vaccinati. I sintomi sono lingua blu, febbre alta, lacerazioni in bocca e la trasmissione avviene attraverso piccoli insetti. Il virus, anche se non pericoloso per l’uomo, lo è per gli ovini e necessita una campagna di vaccinazione su larga scala, in modo da poter comunque vendere ovini e bovini in tutto il mondo. I veterinari aziendali e i veterinari ufficiali fanno le vaccinazioni, mentre gli allevatori devono solo pagare l’intervento. I vaccini vengono acquistati dalla Ripartizione agricoltura e forniti gratuitamente.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

IN DIRETTA ALLE 11-30. La Farmacia dei servizi presidio di prossimità: nuovi modelli di assistenza territoriale

Per affrontare sfide quali l’invecchiamento della popolazione e il conseguente aumento delle malattie croniche, la farmacia è un presidio sanitario fondamentale, anello di congiunzio...
Salute

Ricetta cartacea addio: dal 1° gennaio 2025 previste solo quelle elettroniche

Ora, salvo le eccezioni ancora consentite durante questa fase transitoria, saranno 488mila i medici e gli odontoiatri che prescriveranno le ricette in formato elettronico
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Fibromialgia, le Associazioni pazienti in Senato: “Inserimento nei Lea e istituzione di PDTA tra le principali richieste”

AISF ODV E CFU: “Ribadite le richieste di modifica al disegno di legge per soddisfare realmente i bisogni dei pazienti con fibromialgia”
Salute

Obesità, una Commissione Globale propone una revisione della diagnosi: “Ecco quando l’eccesso di peso è patologia”

La Commissione sull’Obesità Clinica raccomanda un nuovo approccio, con più sfumature, nel quale vengono usate in aggiunta al BMI anche delle misure del grasso corporeo – ad e...
di I.F.