Sanità 18 Ottobre 2016 14:57

Trentino Alto Adige, lingua blu: ampliate zone di restrizione

Si espande il focolaio della lingua blu, malattia che colpisce i ruminanti. Previste due zone di restrizione anche in Alto Adige. Oltre 180 casi segnalati in Veneto, alcuni decessi sospetti in Friuli-Venezia Giulia e, soprattutto, in Trentino, precisamente nei pressi di Mezzolombardo e della Valsugana. “Il Ministero dell’agricoltura e la Commissione Europea – sottolinea il veterinario provinciale Ernst Stifter – ha comunicato che sono state ampliate le cosiddette zone di restrizione, le quali ora coinvolgono anche la parte meridionale della Provincia, a sud di Bolzano, nonché il tratto orografico destro del fiume Adige che risale sino a Lana”. Ciò significa che i ruminanti potranno muoversi, ma solo a certe condizioni, all’interno di queste aree, e che non potranno in nessun caso uscirne a meno che non siano state vaccinate. Proprio su questo punto si concentra l’intervento della Provincia, con l’assessore all’agricoltura Arnold Schuler che annuncia di aver già stanziato 185mila euro per l’acquisto dei primi vaccini che veterinari ufficiali e veterinari aziendali saranno chiamati a somministrare a tutti gli ovini e i bovini dell’Alto Adige.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

IN DIRETTA ALLE 11-30. La Farmacia dei servizi presidio di prossimità: nuovi modelli di assistenza territoriale

Per affrontare sfide quali l’invecchiamento della popolazione e il conseguente aumento delle malattie croniche, la farmacia è un presidio sanitario fondamentale, anello di congiunzio...
Salute

Ricetta cartacea addio: dal 1° gennaio 2025 previste solo quelle elettroniche

Ora, salvo le eccezioni ancora consentite durante questa fase transitoria, saranno 488mila i medici e gli odontoiatri che prescriveranno le ricette in formato elettronico
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Fibromialgia, le Associazioni pazienti in Senato: “Inserimento nei Lea e istituzione di PDTA tra le principali richieste”

AISF ODV E CFU: “Ribadite le richieste di modifica al disegno di legge per soddisfare realmente i bisogni dei pazienti con fibromialgia”
Salute

Obesità, una Commissione Globale propone una revisione della diagnosi: “Ecco quando l’eccesso di peso è patologia”

La Commissione sull’Obesità Clinica raccomanda un nuovo approccio, con più sfumature, nel quale vengono usate in aggiunta al BMI anche delle misure del grasso corporeo – ad e...
di I.F.