Sanità 23 Maggio 2019 15:23

Truffa al Ministero della Salute, Grillo: «Il funzionario indagato è stato licenziato»

«In merito all’inchiesta della magistratura sulla truffa che coinvolge il ministero della Salute, tengo a precisare che io e il mio ministero siamo parte lesa», chiarisce il Ministro della Salute Giulia Grillo con una nota ufficiale
Truffa al Ministero della Salute, Grillo: «Il funzionario indagato è stato licenziato»

«Il funzionario indagato, Vincenzo Zumbo, è stato licenziato», lo annuncia il Ministro della Salute, Giulia Grillo in merito all’inchiesta della Guardia di Finanza che ha scoperto una truffa ai danni del Ministero di quasi un milione e mezzo di euro. Zumbo, ex funzionario della Direzione del personale, dell’organizzazione e del bilancio, è indagato insieme a due dirigenti e due direttori generali. Peculato e autoriciclaggio sono le accuse ipotizzate nei suoi confronti dal Gip del tribunale di Roma.

LEGGI: ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ, NUOVI VERTICI: PROPOSTI SILVIO BRUSAFERRO ALLA PRESIDENZA E ANDREA PICCOLI DIRETTORE GENERALE

«In merito all’inchiesta della magistratura sulla truffa che coinvolge il ministero della Salute, tengo a precisare che io e il mio ministero siamo parte lesa», chiarisce il Ministro della Salute Giulia Grillo con una nota ufficiale. «Userò qualsiasi mezzo a mia disposizione per far sì che chi ha sbagliato paghi. Chi deruba la pubblica amministrazione deruba i cittadini e questo non può essere più tollerato. La legalità viene prima di tutto. Tolleranza zero per chi si approfitta del proprio ruolo per togliere risorse preziose alla collettività. Per questo voglio sottolineare che il funzionario indagato, Vincenzo Zumbo, è stato licenziato».

«Fin dall’inizio ho dato mandato ai miei uffici di seguire la vicenda – si legge nella nota – e di utilizzare tutti gli strumenti previsti dall’ordinamento per tutelare l’immagine e il patrimonio del ministero. Gli uffici stanno collaborando attivamente con i magistrati per fare completa luce su questa storia vergognosa. Piena fiducia nella magistratura che ha fatto emergere una situazione ai limiti dell’incredibile che perdurava da anni».

Articoli correlati
Andrea Costa torna al Ministero della Salute come esperto PNRR
«È un grande opportunità per la quale ringrazio il ministro della Salute Schillaci» ha affermato l'ex Sottosegretario alla Salute del governo Draghi
La quarta dose è obbligatoria?
La quarta dose di vaccino anti-Covid è importante per rafforzare l'immunità in vista della stagione invernale. Tuttavia, viene solo raccomandata e non c'è alcun obbligo per nessuno, neanche per gli operatori sanitari
Cittadinanzattiva, un piano per il futuro dell’oncologia. Da recupero ritardi a innovazione
È stato presentato questa mattina il documento "Insieme per l'oncologia del futuro" realizzato da Cittadinanzattiva. Nel documento vengono definite sia azioni e iniziative incentrate sulla persona da intraprendere nell'immediato, sia strategie che mirano a modificare entro il 2030 l’approccio all'oncologia su quattro macroaree: prevenzione, innovazione, equità e qualità di vita.
Carenza di infermieri, Costa promette: «Allineeremo offerta formativa a fabbisogno»
Il sottosegretario alla Salute: «L'infermiere di famiglia e comunità sarà una delle figure professionali di riferimento che assicurerà l'assistenza infermieristica ai diversi livelli di complessità in collaborazione con tutti i professionisti presenti nella comunità»
Ministero: «I sanitari non vaccinati non possono esercitare in alcun modo la professione»
La circolare del Ministero della Salute alle Federazioni degli Ordini: «La sospensione é tout court, e non limitata alle attività a contatto con le persone. Eventuali ricorsi alla Commissione Centrale per gli Esercenti le Professioni Sanitarie non hanno effetti impeditivi»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Legge 62: “Da settembre 2025 sperimentazione estesa ad altre 10 province”

Il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli: “Il cambiamento è iniziato e indietro non si torna”
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone