Sanità 15 Novembre 2016 13:28

Tumore ai polmoni, gli americani vanno a curarsi a Cuba

Un vaccino curativo presente solo a Cuba. È ciò a cui è ricorso la dottoressa Zuby Malik, ginecologa in pensione, che non riusciva più a trarre giovamento dalle cure disponibili negli Stati Uniti per il suo tumore ai polmoni. Dopo il suo esempio, altri pazienti affetti da tumore hanno deciso di recarsi a Cuba e comprare le fiale del vaccino, anche senza l’autorizzazione del proprio medico curante.

Cimavax è un vaccino terapeutico, sviluppato non per prevenire ma per arrestare la crescita del tumore ai polmoni. Il vaccino stimola il sistema immunitario del corpo per creare anticorpi che colpiscono la proteina responsabile del tumore.

Il mese scorso il governatore Andrew M. Cuomo di New York ha annunciato che l’Istituto dei tumori di Roswell Park ha ricevuto l’autorizzazione dalla Food and Drug Administration (l’ente governativo statunitense che si occupa della regolamentazione dei prodotti alimentari e farmaceutici) per condurre un test clinico di Cimavax, ma ci vorranno anni prima che possa essere approvato e utilizzato negli USA.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...