Sanità 20 Novembre 2018 14:39

USA, i medici contro la NRA: sui social le foto dei camici insanguinati dopo interventi su feriti da armi da fuoco

USA, i medici contro la NRA: sui social le foto dei camici insanguinati dopo interventi su feriti da armi da fuoco

Negli Stati Uniti è in corso uno scontro tra medici e la National Rifle Association, l’organizzazione a favore dei detentori di armi da fuoco. Dopo la pubblicazione di una serie di studi sulle ferite e le morti da armi da fuoco sulla rivista Annals of Internal Medicine, la NRA ha chiesto ai medici in un tweet per «restare al proprio posto». Il social network è stato quindi sommerso di foto pubblicate dai medici che mostrano camici insanguinati e sale operatorie coperte di sangue, effetto degli interventi su feriti da armi da fuoco. Tutti corredati dall’hashtag #ThisIsMyLane (Questo è il mio posto).

Il problema delle stragi e della detenzione delle armi negli Stati Uniti è noto a tutti. Ed è proprio di poche ore fa la notizia dell’ennesima sparatoria, questa volta proprio in un ospedale di Chicago, costata la vita ad una dottoressa, un’infermiera, un poliziotto ed il killer, ucciso dalla polizia intervenuta sulla scena. Il personale sanitario ha cercato di rispondere alla crisi chiudendo i pazienti nei reparti, ma molti hanno cercato di scappare, compresi, secondo i media locali, alcuni malati con le sedie a rotelle. 

Ma oltre alla protesta social contro la NRA, si è mobilitato anche l’Annals of Internal Medicine, con un editoriale a firma della presidente dell’American College of Physicians’ Health and Policy Committee Sue Bornstein, la direttrice della rivista Christine Laine e l’editore Darren Taichman. Oltre ad evidenziare nuovamente le gravi conseguenze per la salute delle ferite da armi da fuoco, l’editoriale sottolinea anche la necessità di implementare la ricerca sull’argomento: «Ad oggi – si legge – lo studio di tematiche importanti che potrebbero aiutare a ridurre le conseguenze delle ferite da armi da fuoco sono ostacolate dall’assenza di finanziamenti e dalla paura dei ricercatori che lo studio di qualunque cosa legata alle armi possa bloccare le loro carriere».

LEGGI ANCHE: IL 10% DELLE DOTTORESSE AMERICANE HA SUBITO MOLESTIE SESSUALI

Articoli correlati
Usa: nel 2021 suicidi in aumento dopo più di 2 anni di declino
Lo scorso anno, negli Stati Uniti, 47.646 persone sono morte per suicidio. Secondo un nuovo rapporto dei Centers for Disease Control and Prevention americani, nel 2021 si è verificato un decesso per suicidio ogni 11 minuti. Questo, secondo gli esperti, potrebbe dipendere dalla pandemia
Usa e Gb temporeggiano sulla vaccinazione dei bambini più piccoli
Gli Stati Uniti rimandano la decisione di estendere la vaccinazione ai bambini dai 6 mesi di vita ai 4 anni, mentre il Regno Unito ritarda la sua approvazione alla vaccinazione della fascia d'età 5-11 anni
Il vaccino con birra in omaggio. Ecco come nel mondo si convincono i più scettici
Alcolici ma anche ciambelle, buoni sconto, premi. Dopo il boom iniziale che ha portato alcuni Paesi a vaccinare a tappeto si pensano modi alternativi per attirare più persone possibile
Negli Usa oltre 2500 decessi al giorno per Covid. Un medico italiano: «Politica scellerata, unica salvezza il vaccino per tutti»
Francesca Polverino, pneumologa in Arizona: «Vorrei che gli italiani fossero più responsabili, noi in Usa siamo l’esempio di cosa può accadere se il lockdown non viene fatto o rispettato»
di Federica Bosco
Elezioni Usa, cosa pensano Biden e Trump della sanità?
Poco più di venti giorni all’election day: come cambierà il sistema sanitario USA fra una presidenza democratica o repubblicana
di Tommaso Caldarelli
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...