Sanità 16 Maggio 2016 16:54

When the CPD is not independent

___

The alarm was launched in France, but it might concerns all doctors around the world. A part of the 10,000 doctors of the Paris hospitals of Public Assistance ( AP – HP ) , is in a “dangerous situation “facing the conflict of interests between the medical profession and the pharmaceutical industry, according to research conducted by the institution itself. To avoid that professionals are placed, “willy-nilly” in such situations, this practice must be changed. The activities in the viewfinder would be the pharmaceutical information, conferences, funds for clinical trials. The report denounces those behaviors that, in particular, would be an obstacle to the main mission of the hospital, that is:”to contribute to the progress of medicine, to its diffusion and large-scale availability”. “A university hospital center (CHU) has a threefold mission : care , teaching and research , “we can still read. Each is a potential target for conflicts of interest . The report’s proposals emphasize three general points. The accumulation of assets should be more strictly regulated. The report states that the time commitment , compensation and the nature of the services provided must be compatible with the operating hospital and with the interests of the AP – HP. In particular, these external activities must receive permission from the university, which will define their nature.

Articoli correlati
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Airc, 60 anni di attività: tornano i ‘Giorni della ricerca’ e i Cioccolatini della solidarietà

Dalle piazze italiane ai media, fino al Quirinale, un calendario ricco di eventi per informare, sensibilizzare e raccogliere fondi a favore di oltre 5.400 ricercatori
di Redazione
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano