Salute, benessere e prevenzione i consigli quotidiani per vivere meglio.

Allergie e Intolleranze 10 Gennaio 2018

Celiachia, sintomi e diagnosi

Che cos’è la celiachia? Come riconoscerne i sintomi e come viene diagnosticata? Risponde la dottoressa Serena Missori, endocrinologa e nutrizionista.   «La celiachia è una malattia autoimmunitaria. Per essere tale deve essere diagnosticata ed avere sintomi più o meno precisi, ma sicuramente deve essere presente la positività per gli anticorpi anti endomisio, devono essere più […]

Immagine articolo

Che cos’è la celiachia? Come riconoscerne i sintomi e come viene diagnosticata? Risponde la dottoressa Serena Missori, endocrinologa e nutrizionista.

 

«La celiachia è una malattia autoimmunitaria. Per essere tale deve essere diagnosticata ed avere sintomi più o meno precisi, ma sicuramente deve essere presente la positività per gli anticorpi anti endomisio, devono essere più o meno presenti gli anticorpi anti transglutaminasi e antigliadine e la malattia deve essere studiata da un punto di vista istologico. Per quanto riguarda invece la sensibilità al glutine non c’è presenza di autoanticorpi contro le proteine del grano, quindi del glutine, contro le strutture che costituiscono i villi e tutti i sintomi legati all’assunzione di glutine scompaiono quando la dieta viene privata di questa proteina».

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Giornata autismo, le iniziative Iss: “Dal monitoraggio alla rete per le emergenze comportamentali”

In occasione della Giornata della consapevolezza sull’autismo l'Iss fa il punto sulle attività in corso e annuncia un Convegno per il 14 aprile
di I.F.
Nutri e Previeni

World Obesity Day, l’appello alle Istituzioni: “Inserire l’obesità nei Lea e tra le patologie croniche”

Dalle organizzazioni italiane aderenti e partner della World Obesity Federation una lettera aperta rivolta alle Istituzioni. L’onorevole Pella: “Ad aprile l’approvazione della Legge ...
Nutri e Previeni

Dieta Mediterranea, elaborate le prime linee guida per l’applicazione terapeutica

Il documento è stato elaborato da SINPE e SIPREC, con il supporto metodologico dell’Iss
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Mieloma multiplo. “La sopravvivenza aumenta, ma recidive e infezioni restano una minaccia”

In occasione del mese di sensibilizzazione sul mieloma multiplo, l’AIL pone l’attenzione su tre aspetti fondamentali per chi convive con questa patologia: l’aumento della sopravviven...
di I.F.