Salute, benessere e prevenzione i consigli quotidiani per vivere meglio.

Allergie e Intolleranze 20 Febbraio 2018

Come prevenire l’asma?

«Ci sono delle precauzioni per prevenire l’asma» spiega Alessandro Zanforlin – Referente nazionale Giovani Pneumologi.

«Ci sono delle precauzioni per prevenire l’asma» spiega Alessandro Zanforlin – Referente nazionale Giovani Pneumologi.

«In primis – prosegue – conoscere i fattori di rischio quindi in termini di allergie, esposizioni a inquinanti, evitare il fumo di sigaretta sia esso fumo attivo, passivo, di terza mano, quindi evitare assolutamente, sarebbe l’ideale smettere di fumare, evitare di fumare negli ambienti chiusi e di frequentare gli ambienti dove si fuma. E poi le vaccinazioni: le vaccinazioni in termini di vaccinazione anti pneumococcica, che previene le infezioni da pneumococco che è il principale agente batterico di polmonite, la vaccinazione protegge dalle infezioni invasive, da pneumococco sono quelle più gravi, e la vaccinazione antiinfluenzale che è una vaccinazione che consente di ridurre l’incidenza di riacutizzazioni gravi di asma e di bronchite cronica ostruttive legate ad infezioni da influenza».

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Dieta Mediterranea, elaborate le prime linee guida per l’applicazione terapeutica

Il documento è stato elaborato da SINPE e SIPREC, con il supporto metodologico dell’Iss
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Mieloma multiplo. “La sopravvivenza aumenta, ma recidive e infezioni restano una minaccia”

In occasione del mese di sensibilizzazione sul mieloma multiplo, l’AIL pone l’attenzione su tre aspetti fondamentali per chi convive con questa patologia: l’aumento della sopravviven...
di I.F.
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.