Salute, benessere e prevenzione i consigli quotidiani per vivere meglio.

Allergie e Intolleranze 22 Dicembre 2017

Psoriasi pediatrica e terapie biologiche: quanto sono utili?

Nella cura della psoriasi pediatrica attualmente è possibile ricorrere all’utilizzo dei farmaci biologici. Quanto possono aiutare la gestione di questa patologia e quanto sono sicuri in età pediatrica?

di Lucia Oggianu

Nella cura della psoriasi pediatrica attualmente è possibile ricorrere all’utilizzo dei farmaci biologici. Quanto possono aiutare la gestione di questa patologia e quanto sono sicuri in età pediatrica? Lo abbiamo chiesto al dottor Carlo Mazzatenta – Responsabile Ss di Dermatologia Lucca – Azienda Usl Toscana nord-ovest.

«Indubitabilmente l’avvento dei farmaci biologici ha completamente cambiato il panorama delle terapie per la psoriasi severa.

Se fino a qualche anno fa queste terapie erano limitate all’adulto oggi abbiamo a disposizione terapie biologiche estremamente efficaci e sicure anche in età pediatrica. Per cui, anche se i casi non sono tantissimi, quando c’è una psoriasi severa nel bambino possiamo utilizzare questi farmaci con grande sicurezza e con estrema efficacia.

Non dobbiamo scordare che la psoriasi, anche se apparentemente può sembrare una malattia banale, anche in età infantile, forse soprattutto in questa, può essere un grave problema per la qualità di vita dei pazienti. Avere queste nuove armi a disposizione, questi nuovi farmaci biotecnologici, sicuramente è una grande opportunità».

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: problemi sessuali per il 90% donne, ma il 66% non ne parla

Oltre il 90% delle pazienti riscontra problemi nella sfera sessuale, ma 2 su 3 non ne parlano. Europa Donna Italia lancia un appello per far cadere i tabù che impediscono una presa in carico de...
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone