Salute, benessere e prevenzione i consigli quotidiani per vivere meglio.

Allergie e Intolleranze 22 Dicembre 2017

Psoriasi pediatrica e terapie biologiche: quanto sono utili?

Nella cura della psoriasi pediatrica attualmente è possibile ricorrere all’utilizzo dei farmaci biologici. Quanto possono aiutare la gestione di questa patologia e quanto sono sicuri in età pediatrica?

di Lucia Oggianu

Nella cura della psoriasi pediatrica attualmente è possibile ricorrere all’utilizzo dei farmaci biologici. Quanto possono aiutare la gestione di questa patologia e quanto sono sicuri in età pediatrica? Lo abbiamo chiesto al dottor Carlo Mazzatenta – Responsabile Ss di Dermatologia Lucca – Azienda Usl Toscana nord-ovest.

«Indubitabilmente l’avvento dei farmaci biologici ha completamente cambiato il panorama delle terapie per la psoriasi severa.

Se fino a qualche anno fa queste terapie erano limitate all’adulto oggi abbiamo a disposizione terapie biologiche estremamente efficaci e sicure anche in età pediatrica. Per cui, anche se i casi non sono tantissimi, quando c’è una psoriasi severa nel bambino possiamo utilizzare questi farmaci con grande sicurezza e con estrema efficacia.

Non dobbiamo scordare che la psoriasi, anche se apparentemente può sembrare una malattia banale, anche in età infantile, forse soprattutto in questa, può essere un grave problema per la qualità di vita dei pazienti. Avere queste nuove armi a disposizione, questi nuovi farmaci biotecnologici, sicuramente è una grande opportunità».

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...