Salute, benessere e prevenzione i consigli quotidiani per vivere meglio.

Benessere 24 Gennaio 2018

Colite nervosa, tutti i rimedi per affrontarla

Un’interrogazione a scuola o un esame all’università, un colloquio di lavoro, una riunione importante o un primo appuntamento possono provocare dei veri e propri attacchi di colite nervosa, che si traducono in: scariche di diarrea, forti crampi, bruciori allo stomaco, mal di pancia da tensione, meteorismo e gonfiori addominali. Nonostante si tratti di un disturbo […]

Immagine articolo

Un’interrogazione a scuola o un esame all’università, un colloquio di lavoro, una riunione importante o un primo appuntamento possono provocare dei veri e propri attacchi di colite nervosa, che si traducono in: scariche di diarrea, forti crampi, bruciori allo stomaco, mal di pancia da tensione, meteorismo e gonfiori addominali.

Nonostante si tratti di un disturbo abbastanza fastidioso e talvolta inavalidante, è possibile seguire questi consigli degli esperti di Colitesintomi per combattere la colite nervosa in modo naturale:

  • Bere più volte durante il giorno acqua di riso, ricavata dal riso che bolle in pentola, per bloccare la diarrea;
  • Bere almeno 3 volte al giorno tisane a base di semi di finocchio, di anice e di cumino in parti uguali per combattere il gonfiore addominale;
  • Sciogliere in un cucchiaino di miele due gocce di olio essenziale di basilico, da assumere 2-3 volte al giorno per combattere il dolore alla pancia;
  • Assumere 4 gocce per 3 volte al giorno di fiori di Bach, ed esattamente il Mimulus per affrontare le proprie insicurezze e il Rock Rose per l’ansia.
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...