Salute, benessere e prevenzione i consigli quotidiani per vivere meglio.

Benessere 12 Febbraio 2018

Come combattere la sindrome premestruale?

Ne soffrono milioni di donne, ma nessuno ne parla. C’è un modo per combattere veramente la sindrome premestruale? Sì, e ce lo spiega la dottoressa Serena Missori, endocrinologa

Ne soffrono milioni di donne, ma nessuno ne parla. C’è un modo per combattere veramente la sindrome premestruale? Sì, e ce lo spiega la dottoressa Serena Missori, endocrinologa.

Dottoressa, può parlarci della sindrome premestruale?

«Di fatto la sindrome premestruale è un qualcosa che colpisce circa l’80% delle donne ma di cui si tende, di fatto, a parlare molto poco. Si fa anche molto poco per cercare di risolverla ma di fatto è un’entità che esiste e che è stata inserita nel DSM V, quindi di fatto nell’elenco delle patologie che possono avere anche origine psichiatrica. Ce ne dobbiamo occupare, perché è quella sindrome che di fatto rende purtroppo noi donne talvolta meno efficienti anche in ambito lavorativo, soprattutto se abbiamo irritabilità, nervosismo, un cambio brusco e repentino dell’umore; è quella sindrome che ci fa passare dal sorriso al pianto nel giro di pochi minuti, che ci fa avere attacchi di fame, che ci fa avere disagio del nostro corpo perché ci dà ritenzione idrica, sensazione di gonfiore, una sensazione di instabilità a 360 gradi. Di fatto attraverso l’alimentazione corretta, attraverso l’integrazione, la sindrome può essere drammaticamente ridotta quindi è importante iniziare ad occuparsene in un modo effettivo e pratico senza avere il timore di dire “io ne soffro”».

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...