Salute, benessere e prevenzione i consigli quotidiani per vivere meglio.

Benessere 12 Febbraio 2018

Come combattere la sindrome premestruale?

Ne soffrono milioni di donne, ma nessuno ne parla. C’è un modo per combattere veramente la sindrome premestruale? Sì, e ce lo spiega la dottoressa Serena Missori, endocrinologa

Ne soffrono milioni di donne, ma nessuno ne parla. C’è un modo per combattere veramente la sindrome premestruale? Sì, e ce lo spiega la dottoressa Serena Missori, endocrinologa.

Dottoressa, può parlarci della sindrome premestruale?

«Di fatto la sindrome premestruale è un qualcosa che colpisce circa l’80% delle donne ma di cui si tende, di fatto, a parlare molto poco. Si fa anche molto poco per cercare di risolverla ma di fatto è un’entità che esiste e che è stata inserita nel DSM V, quindi di fatto nell’elenco delle patologie che possono avere anche origine psichiatrica. Ce ne dobbiamo occupare, perché è quella sindrome che di fatto rende purtroppo noi donne talvolta meno efficienti anche in ambito lavorativo, soprattutto se abbiamo irritabilità, nervosismo, un cambio brusco e repentino dell’umore; è quella sindrome che ci fa passare dal sorriso al pianto nel giro di pochi minuti, che ci fa avere attacchi di fame, che ci fa avere disagio del nostro corpo perché ci dà ritenzione idrica, sensazione di gonfiore, una sensazione di instabilità a 360 gradi. Di fatto attraverso l’alimentazione corretta, attraverso l’integrazione, la sindrome può essere drammaticamente ridotta quindi è importante iniziare ad occuparsene in un modo effettivo e pratico senza avere il timore di dire “io ne soffro”».

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

ANTIMICROBIAL STEWARDSHIP, A CHE PUNTO SIAMO NELLA REGIONE LAZIO. Online alle 16.00

L’antimicrobial stewardship (AMS) rappresenta un pilastro essenziale nella lotta contro l’antimicrobico-resistenza, puntando a ottimizzare l’uso degli antimicrobici per ridurre le re...
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone