Salute, benessere e prevenzione i consigli quotidiani per vivere meglio.

Benessere 22 Febbraio 2018

Che cos’è la nomofobia?

Anche la dipendenza da Internet è una malattia. Si chiama nomofobia, ed è il timore ossessivo di non essere raggiungibili al cellulare. Colpisce per lo più i giovani tra i 18 e i 25 anni con bassa autostima e problemi relazionali che, in assenza di rete mobili o di cellulare fuori uso, possono arrivare a […]

Immagine articolo

Anche la dipendenza da Internet è una malattia. Si chiama nomofobia, ed è il timore ossessivo di non essere raggiungibili al cellulare. Colpisce per lo più i giovani tra i 18 e i 25 anni con bassa autostima e problemi relazionali che, in assenza di rete mobili o di cellulare fuori uso, possono arrivare a sperimentare veri e propri attacchi di panico, con vertigini, tremore, mancanza di respiro e tachicardia.

Per gli esperti il fenomeno della nomofobia è in parte collegato con l’uso compulsivo dei social: l’abuso dei social network può infatti portare all’isolamento e l’utilizzo smodato e improprio del cellulare può provocare non solo divari enormi tra persone, ma anche a chiudersi in se stesse e ad alimentare la paura del rifiuto.

Per porre un freno alla dipendenza, gli esperti suggeriscono di disconnettersi, almeno per un’ora al giorno, per tornare a comunicare veramente con chi ci sta vicino.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

World Obesity Day, l’appello alle Istituzioni: “Inserire l’obesità nei Lea e tra le patologie croniche”

Dalle organizzazioni italiane aderenti e partner della World Obesity Federation una lettera aperta rivolta alle Istituzioni. L’onorevole Pella: “Ad aprile l’approvazione della Legge ...
Nutri e Previeni

Dieta Mediterranea, elaborate le prime linee guida per l’applicazione terapeutica

Il documento è stato elaborato da SINPE e SIPREC, con il supporto metodologico dell’Iss
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Mieloma multiplo. “La sopravvivenza aumenta, ma recidive e infezioni restano una minaccia”

In occasione del mese di sensibilizzazione sul mieloma multiplo, l’AIL pone l’attenzione su tre aspetti fondamentali per chi convive con questa patologia: l’aumento della sopravviven...
di I.F.