Salute, benessere e prevenzione i consigli quotidiani per vivere meglio.

Prevenzione 24 Agosto 2017

Folati: cosa sono e perché vengono consigliati in gravidanza?

L’acido folico e i folati sono vitamine del gruppo B, quindi essenziali per una corretta abitudine alimentare e per un metabolismo regolare ed equilibrato

Immagine articolo

Cosa sono i folati? Che differenza c’è tra i folati e l’acido folico? 

L’acido folico e i folati sono vitamine del gruppo B, quindi essenziali per una corretta abitudine alimentare e per un metabolismo regolare ed equilibrato. Una dieta sana deve contenere alimenti ricchi di folati come le verdure a foglia verde (spinaci, broccoli, lattuga), i legumi (fagioli, piselli), la frutta (kiwi, fragole e arance) e la frutta secca (mandorle e noci). Anche se molto spesso “acido folico” e “folati” vengono considerati la stessa cosa, esiste una differenza sostanziale: il folato è la vitamina nella sua forma essenziale e naturale, presente negli alimenti sottoforma di poliglutammato dell’acido tetraidrofolico, l’acido folico invece, anche detto acido monopteroliglutammico, è invece la forma ossidata della vitamina, che si può ricercare in composizione artificiali di vitamine o in alimenti rinforzati.

«Perchè i folati sono una vitamina molto importanti per la donna soprattutto nell’età fertile? Semplice: un’alimentazione ricca in folati rende la gravidanza più sicura – spiega Stefania Ruggeri, nutrizionista del C.R.E.A. Ricerca -. Per esempio se la donna in gravidanza assume una buona quantità di alimenti ricchi di folati, per il bambino si riduce il rischio di spina bifida (chiusura congenita di più vertebre), oppure di prematurità e di malformazioni congenite».

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Advocacy e Associazioni

Mieloma multiplo. “La sopravvivenza aumenta, ma recidive e infezioni restano una minaccia”

In occasione del mese di sensibilizzazione sul mieloma multiplo, l’AIL pone l’attenzione su tre aspetti fondamentali per chi convive con questa patologia: l’aumento della sopravviven...
di I.F.
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.