Salute, benessere e prevenzione i consigli quotidiani per vivere meglio.

Benessere 27 Giugno 2017

Rischi e precauzioni per l’aria condizionata

Non bisogna abusare dell’aria condizionata soprattutto a temperature troppo basse perché possono insorgere rischi di broncopolmonite. Alcune persone tengono l’aria condizionata a 20 gradi o anche addirittura meno: può essere gradevole soprattutto durante le stagioni particolarmente calde, ma sono da evitare temperature al di sotto dei 24°. Sotto questa soglia possono cominciare ad insorgere effetti collaterali, soprattutto tosse, per esempio nei soggetti con iper reattività bronchiale.

Immagine articolo

Aria condizionata: quali le precauzioni da osservare?

Gennaro D’Amato, Commissione Inquinamento World Allergy Organization:

«Non bisogna abusare dell’aria condizionata soprattutto a temperature troppo basse perché possono insorgere rischi di broncopolmonite. Alcune persone tengono l’aria condizionata a 20 gradi o anche addirittura meno: può essere gradevole soprattutto durante le stagioni particolarmente calde, ma sono da evitare temperature al di sotto dei 24°. Sotto questa soglia possono cominciare ad insorgere effetti collaterali, soprattutto tosse, per esempio nei soggetti con iper reattività bronchiale».

«Altri soggetti a rischio sono i bambini, soprattutto quelli che soffrono di episodi asmatici che, con l’aria condizionata, possono avere delle riacutizzazioni asmatiche, a volte anche intense. Inoltre l’aria troppo fredda può determinare un’aggressione anche batterica e virale nei confronti dell’apparato respiratorio. Si tratta di rischi che si possono evitare, infatti per raffreddare l’ambiente è sufficiente deumidificare, senza scendere a temperature eccessivamente basse che possono danneggiare l’organismo».

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...