Salute, benessere e prevenzione i consigli quotidiani per vivere meglio.

Benessere 10 Maggio 2022

Spazi aperti, alpinismo, canyoning e camminate. È la montagna-terapia

Alpinismo, sci, ciaspolate e semplici passeggiate. Ma anche downhill e canyoning. Tutte le opportunità e i vantaggi che offre la montagna

Immagine articolo

La pandemia di Sars-Cov-2 e la comparsa del Covid-19 hanno causato mutamenti radicali nelle vite di ognuno di noi. Sul piano sanitario, economico e sociale. E anche nell’organizzazione del tempo libero e delle vacanze. Nelle regioni alpine, per esempio, è cambiato il modo di concepire il “turismo di montagna”.

Spazi aperti, alpinismo, ciaspolate e semplici passeggiate. I benefici della montagna

Il Convegno Nazionale organizzato da Società Italiana di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica, insieme a Società di Medicina di Montagna e Società di Medicina dei Viaggi e delle Migrazioni ha tracciato un chiaro quadro dei benefici della montagna al tempo del Covid-19. Le tre principali Società Scientifiche si sono ritrovate per esaminare in modo multidisciplinare impatto, contromisure, problematiche ed opportunità di fronte alla ripartenza del mondo della montagna. A parte le problematiche di carattere sanitario, l’accento è stato posto principalmente sulle opportunità, fra cui gli spazi aperti, di cui la montagna è ricca. Sci alpinismo, ciaspolate, ma anche semplici passeggiate. Ci si è riappropriati della montagna in una sua veste più naturale.

Camminate, downhill e canyoning: come vivere la montagna in sicurezza

La frequentazione della montagna, però, va fatta con le strumentazioni sufficienti per farlo in sicurezza. La vastità di attività che si possono realizzare (camminate, ferrate, arrampicate, ma anche downhill e canyoning) necessita di preparazione ed attrezzature ed i professionisti della montagna si sono organizzati per cercare di prevenire gli incidenti. Ultimamente in Trentino il Soccorso Alpino prevede l’impiego di sanitari dedicati ai bike park che permettono un triage (in caso di infortunio) più accurato rispetto al personale “laico”. In questo senso il CNSAS (Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico) è un’importantissima presenza preventiva.

Superare i propri limiti con la montagna-terapia

La montagna-terapia, poi, va vista come un riappropriarsi della consapevolezza del proprio corpo anche attraverso le mete, gli step e la fatica. Si prenda l’arrampicata: un mettersi in gioco senza la possibilità di barare. Ciò significa imparare a fidarsi del compagno che assicura la persona con la corda. Si impara a prefissare una meta vicina (il prossimo appiglio) per arrivare al traguardo finale (il punto più alto che si deve raggiungere). È uno sperimentare i propri limiti, sapendo che non sempre si riesce ad arrivare in cima. Con l’allenamento e la costanza, però, i limiti si possono superare. Si impara molto di più guardando il proprio insegnante e i propri compagni, piuttosto che una lezione frontale tradizionale.

Terapeutica per bambini e adulti asmatici

La diminuzione, poi, delle sostanze allergizzanti sopra i 1500-2000 metri d’altitudine è stata segnalata come particolarmente valida per la cura dei bambini asmatici. «La montagna per l’età pediatrica – afferma il Dr. Ermanno Baldo, Segretario del Gruppo di Studio ‘Pediatria di Montagna’ della Società Italiana di Pediatria – non è il luogo della sfida con sé stessi e con le asperità della natura. In altitudine, l‘acclimatamento e le risposte di adattamento con l’aumento della frequenza respiratoria e cardiaca, valgono anche per i bambini e gli adolescenti. La montagna è un luogo privilegiato, per le caratteristiche fisiche dell’altitudine e ambientali del clima alpino, per la qualità dell’aria e il minore impatto dell’inquinamento, per la possibilità di sviluppare programmi di riabilitazione respiratoria con la promozione dell’attività fisica, e perché anche l’altitudine moderata è associata ad una diminuzione degli aeroallergeni e il trattamento in altitudine alpina può essere considerato un’opzione terapeutica adatta anche per i pazienti con asma persistente».

Escursioni in montagna: le raccomandazioni da seguire

Per chi effettua escursioni in montagna sono raccomandate la vaccinazione difterite, tetano, pertosse e la “TBE” contro l’encefalite da zecche. Il tetano, nel mondo, è un problema di sanità pubblica con tassi di incidenza più elevati nei paesi poveri, mentre rimane basso in Europa (0,02 casi/100.000 abitanti). Ampie fasce di popolazione adulta, inoltre, sono suscettibili alla difterite quando si recano verso aree endemiche o verso zone in cui si sono registrati episodi epidemici, in quanto non posseggono livelli di antitossina difterica certamente protettivi. Ecco il motivo per il quale a tutti è raccomandato un richiamo DTP ogni 10 anni.

L’encefalite da zecche: cosa fare difendersi

L’encefalite da zecche è una malattia virale che colpisce il sistema nervoso centrale. Può dare sintomatologia neurologica di lunga durata ed in alcuni casi anche la morte. Questa caratteristica è registrata anche in provincia di Trento. Dal 2018 – specifica la Dr.ssa Maria Grazia Zuccali, Presidente sez. Trento della Società Italiana d’Igiene e Dir. Unità operativa Igiene e Sanità Pubblica TN – la vaccinazione è offerta gratuitamente ai residenti. La prevenzione della malattia richiede anche il rispetto di misure comportamentali quali: indossare camicie a maniche lunghe e pantaloni lunghi fermati dentro gli scarponi, vestire abiti di colore chiaro (è più facile l’individuazione delle zecche), camminare sui sentieri per ridurre al minimo il contatto con la vegetazione, usare repellenti su pelle e vestiti, ispezione del corpo dopo attività all’aperto con particolare attenzione alle ascelle, inguine, addome, gambe, collo e nuca e asportazione della zecca».

La corretta esposizione al sole: creme solari e abbigliamento adeguato

Caldo e salute: ecco i 5 problemi più frequenti in estate

Difendersi dai raggi ultravioletti in montagna è una raccomandazione banale, ma indispensabile per godere a pieno del sole e minimizzare i danni. Il colore della pelle è il risultato di un adattamento ambientale dovuto alle necessità di difendersi dai raggi ultravioletti, che non si riescono a vedere. L’intensità dei raggi, in quota, aumenta del 10-12% ogni 1000 metri di dislivello a causa dell’assottigliarsi dell’atmosfera. In inverno, questi sono ancora più pericolosi poiché il ghiaccio e la neve li riflettono fino all’80%. «I danni immediati di una scorretta esposizione al sole sono l’ustione, l’herpes e l’oftalmia nivalis (cecità momentanea), ma solo dopo molti anni – avverte la dermatologa Antonella Bergamo della Società di Medicina di Montagna – si evidenziano i danni cronici. Il fotoinvecchiamento, con la comparsa di lesioni pretumorali e tumorali. Le creme protettive, che assorbono o deviano i raggi, hanno svariati gradi di fattore di protezione, ma non esiste alcun prodotto che garantisca una protezione totale. La crema va messa mezz’ora prima dell’esposizione al sole, ripetuta ogni 3 ore e, se si suda, va riapplicata. L’abbigliamento adeguato può dare una schermatura totale, ma il tessuto dev’essere a trama fitta. Il cappello deve coprire anche orecchie e collo, mentre gli occhiali sono da preferire con blocco UV 4-5».

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disability Card: “Una nuova frontiera europea per i diritti delle persone con disabilità”. A che punto siamo

La Disability Card e l'European Parking Card sono strumenti che mirano a facilitare l'accesso ai servizi e a uniformare i diritti in tutta Europa. L'intervista all'avvocato Giovanni Paolo Sperti, seg...
Advocacy e Associazioni

Nasce l’Intergruppo Parlamentare “Innovazione Sanitaria e Tutela del Paziente”

L’Intergruppo punta in particolare a sviluppare strategie di programmazione sanitaria che integrino tecnologie avanzate, quali l’intelligenza artificiale e dispositivi medici innovativi, e...
Advocacy e Associazioni

HIV, è ancora emergenza: “Scarsa informazione, pochi test e tanto stigma”

Medici, Associazioni e Istituzioni, a pochi giorni dalla Giornata mondiale contro l’Aids, tornano a parlare di HIV per ridefinire l’agenda delle priorità. Presentato “HIV. Le ...