Salute, benessere e prevenzione i consigli quotidiani per vivere meglio.

Cuore 10 Novembre 2017

Patologie cardiovascolari, tutti i sintomi

Le patologie cardiovascolari sono tra le più temute dai pazienti. Quali sono allora i campanelli d’allarme cui prestare attenzione? Lo abbiamo chiesto a Gianluca Agnes, specializzando in cardiologia presso il Policlinico Umberto I di Roma

Immagine articolo

Le patologie cardiovascolari sono tra le più temute dai pazienti. Quali sono allora i campanelli d’allarme cui prestare attenzione? Lo abbiamo chiesto a Gianluca Agnes, specializzando in cardiologia presso il Policlinico Umberto I di Roma.

«La prima cosa che chiediamo sempre ai pazienti è se nella vita di tutti i giorni hanno sintomi come dolore toracico, palpitazioni o difficoltà a respirare, che possono celare la presenza di patologie cardiovascolari anche molto importanti. Senza dubbio poi la familiarità  è un altro dei fattori di rischio che incide particolarmente nella patologia cardiovascolare, quindi chi ha casi in famiglia deve essere controllato e strettamente monitorato. Fondamentale poi la prevenzione: ci battiamo per estendere il programma di prevenzione cardiovascolare non solo a persone dai 40 anni in su ma anche ai giovani. Infatti nonostante l’età più avanzata aumenti l’incidenza delle patologie cardiovascolari, possono essercene molte che possono comparire anche nei più giovani: penso ad esempio alla cardiomiopatia distrofica e alla displasia aritmogena del ventricolo destro, patologie di cui nessuno parla ma che possono segnare la vita di persone più giovani e che possono portare anche a morte cardiaca improvvisa. Da sempre leggiamo nelle cronache e sui giornali di ragazzi che muoiono anche improvvisamente dopo aver svolto attività sportiva; per evitare tutto ciò possiamo fare prevenzione cardiovascolare e quindi screening elettrocardiografico con ecg seriati e visite cardiologiche già nell’età più giovanile».

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

EGPA, GSK sostiene il Libro Bianco di APACS, per un’alleanza tra pazienti, clinici e istituzioni

GSK sostiene il Libro Bianco “Storie di vita con EGPA” di APACS, un progetto che dà voce ai pazienti e ai caregiver della Granulomatosi Eosinofilica con Poliangite. Il testo evidenz...
di Marco Landucci
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Consulte bloccate a Roma e Milano: “I diritti dei cittadini sospesi dalla politica”

Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non han...
di Isabella Faggiano