Salute, benessere e prevenzione i consigli quotidiani per vivere meglio.

Fitness 12 Dicembre 2017

Quali sport fare con l’osteoporosi?

Tutti i medici consigliano ai propri pazienti di fare attività fisica o sportiva e di condurre una vita attiva. In presenza di determinate malattie, tuttavia, è bene scegliere con cura l’attività da praticare, in modo da non peggiorare la condizione del malato o di compromettere il suo percorso di cura e guarigione. Il dottor Giorgio […]

Immagine articolo

Tutti i medici consigliano ai propri pazienti di fare attività fisica o sportiva e di condurre una vita attiva. In presenza di determinate malattie, tuttavia, è bene scegliere con cura l’attività da praticare, in modo da non peggiorare la condizione del malato o di compromettere il suo percorso di cura e guarigione. Il dottor Giorgio Ippolito, specialista in ortopedia e traumatologia, spiega quali sono gli sport consigliati e quali quelli da evitare in presenza di osteoporosi.

«In presenza di osteoporosi, sono sicuramente consigliabili tutti gli sport che consentono un carico assiale sul rachide, sulla colonna e sugli arti inferiore: quindi jogging, passeggiata veloce, tapis roulant, ma anche gli sport come calcio, pallavolo o tennis. Se gli sport sono fatti con la gravità vanno bene, sarebbe meglio evitare gli sport contro gravità come il nuoto, che fa bene alla colonna vertebrale e a molte altre cose, ma non all’osteoporosi. Gli sport in acqua sono infatti meno indicati per aumentare la forza dell’osso».

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Ricetta cartacea addio: dal 1° gennaio 2025 previste solo quelle elettroniche

Ora, salvo le eccezioni ancora consentite durante questa fase transitoria, saranno 488mila i medici e gli odontoiatri che prescriveranno le ricette in formato elettronico
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Fibromialgia, le Associazioni pazienti in Senato: “Inserimento nei Lea e istituzione di PDTA tra le principali richieste”

AISF ODV E CFU: “Ribadite le richieste di modifica al disegno di legge per soddisfare realmente i bisogni dei pazienti con fibromialgia”
Salute

Obesità, una Commissione Globale propone una revisione della diagnosi: “Ecco quando l’eccesso di peso è patologia”

La Commissione sull’Obesità Clinica raccomanda un nuovo approccio, con più sfumature, nel quale vengono usate in aggiunta al BMI anche delle misure del grasso corporeo – ad e...
di I.F.