Salute, benessere e prevenzione i consigli quotidiani per vivere meglio.

Gravidanza e Maternità 28 Giugno 2017

Cosa fare se si programma una gravidanza

Cosa fare se si desidera avere un figlio? Ecco i suggerimenti degli esperti del Ministero della Sanità: «Se si desidera concepire un figlio, è particolarmente indicato rinforzare i fattori protettivi che proteggono la futura mamma e il bambino. Il Ministero della Salute consiglia quindi assumere acido folico per ridurre il rischio di malformazioni congenite, iniziando […]

Immagine articolo

Cosa fare se si desidera avere un figlio?

Ecco i suggerimenti degli esperti del Ministero della Sanità:

«Se si desidera concepire un figlio, è particolarmente indicato rinforzare i fattori protettivi che proteggono la futura mamma e il bambino. Il Ministero della Salute consiglia quindi assumere acido folico per ridurre il rischio di malformazioni congenite, iniziando la cura almeno un mese prima di quando si intende programmare la gravidanza. È importante poi mantenere un peso forma adeguato che permette la normalizzazione dei cicli mestruali e recupera la fertilità. Per prevenire le infezioni sessualmente trasmissibili che potrebbero danneggiare ovociti e spermatozoi, sarebbe meglio eseguire il test per HIV. Poi, fare la vaccinazione contro l’epatite B, la rosolia e la varicella se non se ne è già protetti e aspettare il tempo previsto prima di cercare il concepimento. Se non si è protetti contro la toxoplasmosi è necessario seguire le norme igieniche che riducono la possibilità di contrarre l’infezione durante la gravidanza».

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...