Salute, benessere e prevenzione i consigli quotidiani per vivere meglio.

Gravidanza e Maternità 2 Gennaio 2018

Tutte le posizioni dell’allattamento

L’allattamento al seno apporta enormi benefici sia alla salute della mamma che a quella del bambino. Ma quali sono le posizioni più corrette per allattare? Lo abbiamo chiesto alla dottoressa Tiziana Galeotto, Osteopata

Immagine articolo

L’allattamento al seno apporta enormi benefici sia alla salute della mamma che a quella del bambino. Ma quali sono le posizioni più corrette per allattare? Lo abbiamo chiesto alla dottoressa Tiziana Galeotto, Osteopata.

Quant’è importante per la mamma avere la giusta posizione sia propria che del bambino nell’allattare il figlio?

«Durante le fasi di attacco al seno bisogna osservare alcune precauzioni. Intanto è il bambino che deve essere avvicinato al seno e non la mamma che si china verso il seno; poi sia la mamma che il bambino devono essere in posizione rilassata, favorendo quanto più possibile il contatto pelle a pelle. Le posizioni poi possono essere tantissime, la posizione a culla, la posizione a culla incrociata, la posizione a rugby, le varie posizioni sdraiate. La cosa importante da osservare è però che il bambino abbia il sostegno alla testa e che la testa e il tronco e il bacino siano collocati sullo stesso asse».

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...