Salute, benessere e prevenzione i consigli quotidiani per vivere meglio.

Nutrizione 23 Aprile 2018

Alcolismo, come riconoscerlo e prevenirlo

Aprile è il mese contro l’abuso e la dipendenza da alcol. Ma come riconoscere l’alcolismo e, soprattutto, come combatterlo e prevenirlo? Come riportato dal Ministero della Salute, l’alcolismo è una malattia cronica caratterizzata da alterazioni comportamentali, fisiche e psichiche causate dal consumo continuativo o periodico di quantità elevate di alcol. La dipendenza alcolica è caratterizzata […]

Immagine articolo

Aprile è il mese contro l’abuso e la dipendenza da alcol. Ma come riconoscere l’alcolismo e, soprattutto, come combatterlo e prevenirlo? Come riportato dal Ministero della Salute, l’alcolismo è una malattia cronica caratterizzata da alterazioni comportamentali, fisiche e psichiche causate dal consumo continuativo o periodico di quantità elevate di alcol.

La dipendenza alcolica è caratterizzata da un comportamento ossessivo di ricerca compulsiva di bevande alcoliche e da assuefazione e tolleranza (per raggiungere un determinato effetto desiderato dall’individuo è costretto a bere quantità sempre maggiori di bevande alcoliche). La brusca interruzione del consumo di alcol causa la sindrome da astinenza caratterizzata da tachicardia, tremori, nausea e vomito, agitazione, allucinazioni, convulsioni.

 

In presenza di una storia di alcolismo in famiglia, è bene non tenere/consumare bevande alcoliche in casa e fare di tutto per tenere i figli lontano dall’alcol. Rivolgersi immediatamente a un esperto in problemi di alcol (medico o psichiatra) non appena si abbia l’impressione che un membro della famiglia abbia un rapporto sbagliato con l’alcol (ad esempio assuma bevande alcoliche in grandi quantità in momenti di depressione o come reazione a un problema o una frustrazione).

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...