Salute, benessere e prevenzione i consigli quotidiani per vivere meglio.

Nutrizione 30 Dicembre 2020

Brindisi di Capodanno: i cocktail alternativi per chi non può bere alcol o è a dieta

Cocktail e distillati analcolici l’idea vincente per non rinunciare al gusto. Ma anche estratti e centrifugati vegetali, da preparare in casa

Immagine articolo

Durante i festeggiamenti per l’inizio del nuovo anno un bicchiere di bollicine per brindare è sempre apprezzato.  Ma come deve comportarsi chi non può bere o è dieta? Ne abbiamo parlato con il dottor Lorenzo Traversetti, biologo nutrizionista.

«Innanzitutto, le festività vanno vissute spensieratezza – spiega il nutrizionista – senza pensare alla dieta e gratificando, con le giuste accortezze, il palato. Esistono per questo cocktail alternativi, distillati analcolici pensati per chi non può bere alcol o è a dieta. Sono prodotti dal gusto intenso, ugualmente validi dal punto di vista nutrizionale – aggiunge – ma a zero contenuto alcolico, sono privi di glutine e zuccheri aggiunti e possono quindi essere inseriti in un regime nutrizionale bilanciato per vegani e vegetariani».

Bevande analcoliche semplici e veloci possono essere realizzate anche in casa e sono perfette per chi è astemio o non intende bere alcol: «Possiamo utilizzare la frutta per dare colore e sapore al nostro cocktail – specifica l’esperto – sì anche a estratti e centrifugati vegetali per rendere questi preparati gradevoli sotto tutti i punti di vista» conclude il dottor Traversetti.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Legge 62: “Da settembre 2025 sperimentazione estesa ad altre 10 province”

Il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli: “Il cambiamento è iniziato e indietro non si torna”
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone