Salute, benessere e prevenzione i consigli quotidiani per vivere meglio.

Nutrizione 23 Agosto 2017

Dieta mediterranea: la piramide della longevità

La dieta mediterranea è tra le migliori del mondo, ed è una delle ragioni della longevità degli abitanti dei Paesi che si affacciano sul bacino del Mediterraneo. Seguirne le regole è quindi consigliabile a tutti, ma quali sono i cibi da assumere e in quali quantità? Lo abbiamo chiesto a Lorenzo Donini, medico nutrizionista. «Il […]

Immagine articolo

La dieta mediterranea è tra le migliori del mondo, ed è una delle ragioni della longevità degli abitanti dei Paesi che si affacciano sul bacino del Mediterraneo. Seguirne le regole è quindi consigliabile a tutti, ma quali sono i cibi da assumere e in quali quantità? Lo abbiamo chiesto a Lorenzo Donini, medico nutrizionista.

«Il modello mediterraneo è molto ben codificato: abbiamo alla base i cereali, la frutta e gli ortaggi, che devono essere consumati in abbondanza. Sopra, e quindi con un consumo lievemente ridotto, ci sono i prodotti lattiero caseari, e ancora più in alto le carni, che vanno assunte in quantità minore rispetto a quella attuale. In cima alla piramide, i dolci, che possono essere mangiati ma con parsimonia. Quindi, per concludere, la dieta mediterranea non criminalizza alcun alimento, ma è attenta alla qualità e ne redistribuisce la quantità».

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Ricetta cartacea addio: dal 1° gennaio 2025 previste solo quelle elettroniche

Ora, salvo le eccezioni ancora consentite durante questa fase transitoria, saranno 488mila i medici e gli odontoiatri che prescriveranno le ricette in formato elettronico
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Fibromialgia, le Associazioni pazienti in Senato: “Inserimento nei Lea e istituzione di PDTA tra le principali richieste”

AISF ODV E CFU: “Ribadite le richieste di modifica al disegno di legge per soddisfare realmente i bisogni dei pazienti con fibromialgia”
Salute

Obesità, una Commissione Globale propone una revisione della diagnosi: “Ecco quando l’eccesso di peso è patologia”

La Commissione sull’Obesità Clinica raccomanda un nuovo approccio, con più sfumature, nel quale vengono usate in aggiunta al BMI anche delle misure del grasso corporeo – ad e...
di I.F.