Salute, benessere e prevenzione i consigli quotidiani per vivere meglio.

Nutrizione 20 Giugno 2018

Maturità, ecco la dieta giusta: meno caffè e tanta frutta

Oggi, mercoledì 20 giugno, in tutta Italia, si svolgerà la prima prova scritta degli esami di Stato 2018.  Gli esami di maturità, fonte d’ansia e preoccupazione per tutti i maturandi, devono essere affrontati con impegno, determinazione e.. una corretta alimentazione. Mangiare bene, infatti, è sempre importante, ma ancora di più in queste situazioni, quando il corpo e […]

Immagine articolo

Oggi, mercoledì 20 giugno, in tutta Italia, si svolgerà la prima prova scritta degli esami di Stato 2018. 

Gli esami di maturità, fonte d’ansia e preoccupazione per tutti i maturandi, devono essere affrontati con impegno, determinazione e.. una corretta alimentazione. Mangiare bene, infatti, è sempre importante, ma ancora di più in queste situazioni, quando il corpo e la mente sono chiamati ad uno sforzo maggiore.

E allora, qual è la dieta migliore per studiare e cosa mangiare per favorire la memoria e la concentrazione? La Coldiretti ha stilato la lista degli alimenti promossi e bocciati per la maturità, che quest’anno interessa ben 509mila studenti:

  • No all’abuso di caffè: provoca eccitazione, ansia ed insonnia che fanno perdere concentrazione e serenità;
  • Sì alla frutta: aiuta a rilassarsi e a combattere il grande caldo che disturba in questi giorni gli studi;
  • Sì agli alimenti che contengono sostanze rilassanti: pane, pasta o riso, lattuga, radicchio, cipolla, formaggi freschi, yogurt, uova bollite, latte caldo, frutta dolce e infusi al miele che favoriscono il sonno e aiutano l’organismo ad affrontare con la necessaria energia e concentrazione la sfida scolastica;
  • No alle patatine in sacchetto, salatini e cioccolata: possono provocare insonnia e agitazione;
  • Evitare sia il digiuno che gli eccessi, in particolare con cibi pesanti o con sostanze eccitanti: banditi curry, pepe, paprika e sale in abbondanza, ma anche piatti nei quali sia stato utilizzato dado da cucina. Anche gli alimenti in scatola per l’eccesso di sodio e di conservanti sono da tenere lontani;
  • Sì ai cibi che aiutano a rilassarsi per la presenza di un aminoacido, il triptofano, che favorisce la sintesi della serotonina, il neuromediatore del benessere e il neurotrasmettitore cerebrale che stimola il rilassamento. La serotonina aumenta con il consumo della frutta dolce di stagione ma effetti positivi nella dieta serale si hanno con legumi, uova bollite, carne, pesce, formaggi freschi. Tra le verdure al primo posto la lattuga, seguita da cipolla e aglio, perchè le loro spiccate proprietà sedative conciliano il sonno;
  • Bene anche un bicchiere di latte caldo, giusto prima di andare a letto: diminuisce l’acidità gastrica che può interrompere il sonno e favorisce una buona dormita per via di sostanze, presenti anche in formaggi freschi e yogurt, che sono in grado di attenuare insonnia e nervosismo;
  • Permesso un buon dolcetto di incoraggiamento ricco di carboidrati semplici che ha una positiva azione antistress, così come infusi e tisane dolcificati con miele che creano un’atmosfera di relax e di piacere che distende la mente e la rende più reattiva.
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Virus respiratorio sinciziale, ottobre è il mese per proteggere i neonati

Con l’arrivo dell’autunno prende il via la campagna di immunizzazione contro il virus respiratorio sinciziale (RSV), che colpisce soprattutto i bambini più piccoli. Il pediatra Mart...
Advocacy e Associazioni

Giornata nazionale delle persone con sindrome di Down: “Nessuna decisione senza di noi”

Il 12 ottobre CoorDown torna in 200 piazze italiane per chiedere più partecipazione e rappresentanza nei luoghi dove si decide la vita di tutte e di tutti. Al centro della campagna, il film &ld...
Advocacy e Associazioni

Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Sanità

Intelligenza artificiale, approvata la legge quadro. Per i medici resta un supporto, non un surrogato

La soddisfazione della Fnomceo: “È un buon giorno per medici e cittadini, l’atto medico resta prerogativa dei professionisti”
Nutri e Previeni

La dieta mediterranea bio è meglio, effetti su microbiota in sole 4 settimane

Uno studio guidato dall’Università di Roma Tor Vergata ha scoperto che quattro settimane di dieta mediterranea biologica sono sufficienti per modificare in modo misurabile la composizione...