Salute, benessere e prevenzione i consigli quotidiani per vivere meglio.

Nutrizione 9 Agosto 2017

Come purificarsi ogni mattina? Con la “doccia interna”

Purificanti, energizzanti, anti-invecchiamento e rilassanti, tisane e infusi per tutti i gusti e per risolvere piccoli malesseri. Le ricette di questi drink del benessere, fatti di frutta, verdura, semi ed erbe, nel nuovo libro “Bellezza da bere” firmato Vira Carbone, autrice e conduttrice di ‘Buongiorno Benessere’ su Rai 1. Nel libro l’autrice parla della “doccia interna”. Le abbiamo chiesto in cosa consiste.  «Ogni […]

Purificanti, energizzanti, anti-invecchiamento e rilassanti, tisane e infusi per tutti i gusti e per risolvere piccoli malesseri. Le ricette di questi drink del benessere, fatti di frutta, verdura, semi ed erbe, nel nuovo libro “Bellezza da bere” firmato Vira Carbone, autrice e conduttrice di ‘Buongiorno Benessere’ su Rai 1.

Nel libro l’autrice parla della “doccia interna”. Le abbiamo chiesto in cosa consiste. 

«Ogni mattina inizio la giornata con una tazza grande di acqua calda e in cui spremo un limone. In questo modo mi ripulisco molto dalle tossine e anche, se vogliamo, dallo stress accumulato il giorno prima. Dico sempre che così come il mattino ci mettiamo sotto la doccia e ci laviamo per lavarci esternamente, sarebbe una buona abitudine lavarci anche internamente con acqua e limone che, insieme, ci aiutano a disintossicarci, a star meglio e ci ripuliscono. Nel giro di 10-15 giorni già vedrete come cambierà la vostra pelle, sarà più luminosa. Acqua calda e limone, e fare colazione dopo mezz’ora. Fatelo tutti i giorni e poi mi dite».

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

World Obesity Day, l’appello alle Istituzioni: “Inserire l’obesità nei Lea e tra le patologie croniche”

Dalle organizzazioni italiane aderenti e partner della World Obesity Federation una lettera aperta rivolta alle Istituzioni. L’onorevole Pella: “Ad aprile l’approvazione della Legge ...
Nutri e Previeni

Dieta Mediterranea, elaborate le prime linee guida per l’applicazione terapeutica

Il documento è stato elaborato da SINPE e SIPREC, con il supporto metodologico dell’Iss
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Mieloma multiplo. “La sopravvivenza aumenta, ma recidive e infezioni restano una minaccia”

In occasione del mese di sensibilizzazione sul mieloma multiplo, l’AIL pone l’attenzione su tre aspetti fondamentali per chi convive con questa patologia: l’aumento della sopravviven...
di I.F.