Salute, benessere e prevenzione i consigli quotidiani per vivere meglio.

Prevenzione 13 Settembre 2017

Sale: quanto assumerne? Tutti i benefici e le controindicazioni

Sale, quanto assumerne e in quali dosi? L’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha tracciato delle linee guida che indicano le quantità di sale giornaliera a seconda della tipologia di individuo che ne assume. Adulti: ne dovrebbero consumare meno di 2.000 mg di sodio (5 grammi di sale) Bambini: una quantità idonea al peso, all’altezza e […]

Immagine articolo

Sale, quanto assumerne e in quali dosi? L’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha tracciato delle linee guida che indicano le quantità di sale giornaliera a seconda della tipologia di individuo che ne assume.

  • Adulti: ne dovrebbero consumare meno di 2.000 mg di sodio (5 grammi di sale)
  • Bambini: una quantità idonea al peso, all’altezza e al consumo energenico determinato dalle attività quotidiane

Sul consumo di sale, anche il Ministero della Salute detta delle indicazioni: «Se si assume una quantità di sale eccessiva, superiore ai 5 grammi al giorno, per molto tempo, si può andare incontro a ritenzione idrica, ipertensione e aumento della rigidità delle pareti arteriose. La quantità di sale in eccesso che assumiamo è causato dal cosiddetto sale nascosto, cioè quello che si trova negli alimenti e che introduciamo inconsapevolmente nella dieta. Per evitarlo, è necessario quindi controllare le etichette che compriamo; evitare di mangiare cibi confezionati e sughi pronti; insaporire i cibi con erbe aromatiche, quali basilico, alloro, menta o salvia oppure utilizzare le spezie; preferire frutta e spremute per gli spuntini rispetto agli snack salati; evitare cibi in scatola a lunga conservazione che contengono grandi quantità di sale».

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...