Salute, benessere e prevenzione i consigli quotidiani per vivere meglio.

Nutrizione 2 Agosto 2017

Zucchero: quanto consumarne al giorno?

Lo zucchero addolcisce la vita ma può anche accorciarla. Infatti, il ‘saccarosio’ (comunemente definito zucchero) può essere causa di obesità, diabete, patologie coronariche e carie dentali. La Federazione Nazionale Collegi Infermieri Professionali (IPASVI) fornisce utili indicazioni per un consumo equilibrato di zucchero e mette in guardia sul consumo eccessivo di questo insidioso componente alimentare: Quali […]

Immagine articolo

Lo zucchero addolcisce la vita ma può anche accorciarla. Infatti, il ‘saccarosio’ (comunemente definito zucchero) può essere causa di obesità, diabete, patologie coronariche e carie dentali. La Federazione Nazionale Collegi Infermieri Professionali (IPASVI) fornisce utili indicazioni per un consumo equilibrato di zucchero e mette in guardia sul consumo eccessivo di questo insidioso componente alimentare:

Quali sono i cibi che contengono un’elevata quantità di zucchero?

Alimenti particolarmente zuccherati, quindi da non consumare eccessivamente, sono: insaccati, wurstel, aceto balsamico, salse di condimento, pane, merendine confezionate, bibite gassate, succhi di frutta e alcuni legumi. Da prestare particolare attenzione anche a: pizza, pasta, prodotti surgelati e sughi pronti. Da consumare in libertà invece i cibi a basso indice glicemico, quali verdure, una giusta quantità di frutta, proteine e olio d’oliva, noci e mandorle.

In che dosi è consigliabile assumere quotidianamente zucchero?

L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha stilato delle Linee Guida proprio sul consumo giornaliero di zucchero dipendente dal fabbisogno energetico giornaliero che è pari a 2900 kcalorie per un uomo adulto e 2200 kcalorie per una donna. Ogni grammo di zucchero apporta circa 4 kcal: quindi, l’uomo ha un fabbisogno giornaliero che corrisponde a circa 72,5 grammi di zucchero al giorno e 55 grammi per la donna. Per i bambini e i ragazzi il fabbisogno energetico è pari a 1633 kcal al giorno, circa 40 grammi di zucchero totale al giorno.

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Malattie croniche: cala la mortalità in Italia, ma i progressi rallentano

Lo studio internazionale pubblicato su The Lancet mostra un calo del 30% della probabilità di morire prima degli 80 anni per un italiano a causa di patologie croniche tra il 2000 e il 2019
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.