Salute, benessere e prevenzione i consigli quotidiani per vivere meglio.

Prevenzione 8 Agosto 2017

Cosa fare per abbassare il rischio di cancro alla pelle?

La principale causa di cancro alla pelle è l’esposizione ai raggi solari UV in rapporto in particolare alla durata dell’esposizione e all’età. Quando si prende il sole è fondamentale quindi proteggersi sempre con le creme solari ad alta protezione, spostarsi all’ombra nelle ore più calde della giornata e proteggere sempre i bambini. Le persone con […]

La principale causa di cancro alla pelle è l’esposizione ai raggi solari UV in rapporto in particolare alla durata dell’esposizione e all’età. Quando si prende il sole è fondamentale quindi proteggersi sempre con le creme solari ad alta protezione, spostarsi all’ombra nelle ore più calde della giornata e proteggere sempre i bambini. Le persone con pelle particolarmente chiara, con un numero elevato di nei e con occhi chiari sono particolarmente sensibili ai raggi solari e devono quindi seguire queste indicazioni con particolare attenzione. Inoltre, è da evidenziare come l’esposizione alle lampade solari in età inferiore ai 30 anni comporti un aumento di rischio di melanoma pari al 75%.

AIOM – Immuno-oncologia: 100 domande 100 risposte

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Dieta Mediterranea, elaborate le prime linee guida per l’applicazione terapeutica

Il documento è stato elaborato da SINPE e SIPREC, con il supporto metodologico dell’Iss
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Mieloma multiplo. “La sopravvivenza aumenta, ma recidive e infezioni restano una minaccia”

In occasione del mese di sensibilizzazione sul mieloma multiplo, l’AIL pone l’attenzione su tre aspetti fondamentali per chi convive con questa patologia: l’aumento della sopravviven...
di I.F.
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale