Salute, benessere e prevenzione i consigli quotidiani per vivere meglio.

Prevenzione 11 Luglio 2017

Come lavarsi le mani correttamente?

Come si lavano le mani in maniera corretta? Lo spiega Il Ministero della Salute: «Bisogna lavarsi le mani quando sono sporche, prima dei pasti, dopo essere andati in bagno e dopo colpi di tosse e starnuti. Si consiglia di lavarsi le mani con acqua e sapone solamente se visibilmente sporche, altrimenti è meglio utilizzare la […]

Immagine articolo

Come si lavano le mani in maniera corretta? Lo spiega Il Ministero della Salute:

«Bisogna lavarsi le mani quando sono sporche, prima dei pasti, dopo essere andati in bagno e dopo colpi di tosse e starnuti. Si consiglia di lavarsi le mani con acqua e sapone solamente se visibilmente sporche, altrimenti è meglio utilizzare la soluzione alcolica. L’intera procedura deve durare almeno 40-60 secondi. Iniziare bagnando le mani, applicare poi una quantità di sapone sufficiente. Frizionare poi le mani palmo a palmo, intrecciando anche le dita; passare poi il palmo destro sopra il dorso sinistro intrecciando le dita tra loro e viceversa; poi, il dorso delle dita contro il palmo opposto tenendo le dita strette tra loro; infine, svolgere una frizione rotazionale del pollice sinistro stretto nel palmo destro e viceversa, e in avanti ed indietro con le dita della mano destra strette tra loro nel palmo sinistro e viceversa. Risciacquare le mani e asciugarle con una salvietta con cui si chiude il rubinetto. La stessa procedura può essere eseguita con una soluzione alcolica e senza acqua. In questo caso, basteranno 20-30 secondi per avere le mani pulite e sicure.
Sul sito del Ministero della Salute, è possibile visualizzare delle immagini che mostrano l’intero procedimento.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

World Obesity Day, l’appello alle Istituzioni: “Inserire l’obesità nei Lea e tra le patologie croniche”

Dalle organizzazioni italiane aderenti e partner della World Obesity Federation una lettera aperta rivolta alle Istituzioni. L’onorevole Pella: “Ad aprile l’approvazione della Legge ...
Nutri e Previeni

Dieta Mediterranea, elaborate le prime linee guida per l’applicazione terapeutica

Il documento è stato elaborato da SINPE e SIPREC, con il supporto metodologico dell’Iss
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Mieloma multiplo. “La sopravvivenza aumenta, ma recidive e infezioni restano una minaccia”

In occasione del mese di sensibilizzazione sul mieloma multiplo, l’AIL pone l’attenzione su tre aspetti fondamentali per chi convive con questa patologia: l’aumento della sopravviven...
di I.F.