Salute, benessere e prevenzione i consigli quotidiani per vivere meglio.

Prevenzione 11 Luglio 2017

Come lavarsi le mani correttamente?

Come si lavano le mani in maniera corretta? Lo spiega Il Ministero della Salute: «Bisogna lavarsi le mani quando sono sporche, prima dei pasti, dopo essere andati in bagno e dopo colpi di tosse e starnuti. Si consiglia di lavarsi le mani con acqua e sapone solamente se visibilmente sporche, altrimenti è meglio utilizzare la […]

Immagine articolo

Come si lavano le mani in maniera corretta? Lo spiega Il Ministero della Salute:

«Bisogna lavarsi le mani quando sono sporche, prima dei pasti, dopo essere andati in bagno e dopo colpi di tosse e starnuti. Si consiglia di lavarsi le mani con acqua e sapone solamente se visibilmente sporche, altrimenti è meglio utilizzare la soluzione alcolica. L’intera procedura deve durare almeno 40-60 secondi. Iniziare bagnando le mani, applicare poi una quantità di sapone sufficiente. Frizionare poi le mani palmo a palmo, intrecciando anche le dita; passare poi il palmo destro sopra il dorso sinistro intrecciando le dita tra loro e viceversa; poi, il dorso delle dita contro il palmo opposto tenendo le dita strette tra loro; infine, svolgere una frizione rotazionale del pollice sinistro stretto nel palmo destro e viceversa, e in avanti ed indietro con le dita della mano destra strette tra loro nel palmo sinistro e viceversa. Risciacquare le mani e asciugarle con una salvietta con cui si chiude il rubinetto. La stessa procedura può essere eseguita con una soluzione alcolica e senza acqua. In questo caso, basteranno 20-30 secondi per avere le mani pulite e sicure.
Sul sito del Ministero della Salute, è possibile visualizzare delle immagini che mostrano l’intero procedimento.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Legge 62: “Da settembre 2025 sperimentazione estesa ad altre 10 province”

Il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli: “Il cambiamento è iniziato e indietro non si torna”
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone