Salute, benessere e prevenzione i consigli quotidiani per vivere meglio.

Prevenzione 20 Ottobre 2017

Le 5 regole d’oro contro l’osteoporosi

La carenza di vitamina D è ormai epidemica nel mondo occidentale e coinvolge anche giovani e adulti. Diversi studi riportano che la percentuale di donne in post-menopausa con mancanza di vitamina D è variabile tra il 65 e il 75% mentre, secondo le ultime statistiche, ben 6 bambini su 10 ne sono carenti, chi in forma lieve e chi in maniera […]

Immagine articolo

La carenza di vitamina D è ormai epidemica nel mondo occidentale e coinvolge anche giovani e adulti. Diversi studi riportano che la percentuale di donne in post-menopausa con mancanza di vitamina D è variabile tra il 65 e il 75% mentre, secondo le ultime statistiche, ben 6 bambini su 10 ne sono carenti, chi in forma lieve e chi in maniera più seria. E la mancanza di vitamina D è legata alle patologie osteoarticolari, che colpisce soprattutto la categoria degli anziani. Ecco perchè gli specialisti ASON, l’Associazione rappresentativa di specialisti ortopedici, fisiatri e reumatologi operanti sul territorio, ricordano quelle che devono essere le 5 regole d’oro da seguire per prevenire l’osteoporosi:

1) mantenere nel sangue valori normali (superiori a 30 ng/ml) di vit. D (25 OH);

2) assicurarsi un sufficiente apporto alimentare di calcio: 800-1000 mg al giorno

3) praticare 50 minuti di attività fisica aerobica di moderata intensità, per 3 volte a settimana;

4) in primavera ed estate, esporsi per un’ora al giorno alla luce del sole, con gambe e braccia scoperte;

5) sottoporsi, almeno una volta, a una valutazione strumentale del rischio di frattura.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

ANTIMICROBIAL STEWARDSHIP, A CHE PUNTO SIAMO NELLA REGIONE LAZIO. Online alle 16.00

L’antimicrobial stewardship (AMS) rappresenta un pilastro essenziale nella lotta contro l’antimicrobico-resistenza, puntando a ottimizzare l’uso degli antimicrobici per ridurre le re...
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone