Salute, benessere e prevenzione i consigli quotidiani per vivere meglio.

Prevenzione 27 Novembre 2017

Non è vero che l’osteoporosi riguarda solo le donne

L’osteoporosi è un problema che riguarda solo le donne? No, può affliggere anche gli uomini. Eppure se ne parla sempre al femminile, descrivendola come una delle conseguenze della menopausa. Sara Cassibba, endocrinologa presso l’ospedale di Bergamo, spiega chi sono gli uomini a rischio osteoporosi e rivolge loro utili consigli.   «L’osteoporosi è un problema che […]

Immagine articolo

L’osteoporosi è un problema che riguarda solo le donne? No, può affliggere anche gli uomini. Eppure se ne parla sempre al femminile, descrivendola come una delle conseguenze della menopausa. Sara Cassibba, endocrinologa presso l’ospedale di Bergamo, spiega chi sono gli uomini a rischio osteoporosi e rivolge loro utili consigli.

 

«L’osteoporosi è un problema che non affligge solo le donne, ma anche gli uomini. È molto importante che gli uomini vengano controllati e trattati per l’osteoporosi, soprattutto se fanno delle terapie come le terapie cortisoniche o le terapie ormonali ablative per il carcinoma della prostata. Ma è importante anche che siano considerati a rischio di osteoporosi i soggetti che fumano e i soggetti che hanno familiarità per fratture da fragilità, occorse in familiari di primo grado prima dei 75 anni. Quindi è un problema che ogni medico di famiglia dovrebbe valutare, soprattutto per i pazienti al di sopra dei 50 anni».

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

ANTIMICROBIAL STEWARDSHIP, A CHE PUNTO SIAMO NELLA REGIONE LAZIO. Online alle 16.00

L’antimicrobial stewardship (AMS) rappresenta un pilastro essenziale nella lotta contro l’antimicrobico-resistenza, puntando a ottimizzare l’uso degli antimicrobici per ridurre le re...
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone