Salute, benessere e prevenzione i consigli quotidiani per vivere meglio.

Prevenzione 3 Agosto 2017

Pressione arteriosa: quando misurarla e quando andare dal medico

Lo screening per l’ipertensione, ovvero la misurazione della pressione arteriosa, è tra i più comuni per le donne che hanno più di 40 anni e per gli uomini che hanno superato i 50. Italia Longeva consiglia di misurare la pressione arteriosa ogni due anni finchè si mantiene su valori 120-139/80-89 mmHg. Superati questi valori, sarebbe […]

Immagine articolo

Lo screening per l’ipertensione, ovvero la misurazione della pressione arteriosa, è tra i più comuni per le donne che hanno più di 40 anni e per gli uomini che hanno superato i 50. Italia Longeva consiglia di misurare la pressione arteriosa ogni due anni finchè si mantiene su valori 120-139/80-89 mmHg. Superati questi valori, sarebbe meglio intensificare le misurazioni. In particolare, se i livelli di pressione superano 130 mmHg per la sistolica o gli 85 mmHg per la diastolica, è consigliabile contattare il proprio medico di fiducia. Se si soffre di diabete, patologie cardiache o problemi di funzionalità renale, sarebbe necessario controllare la pressione arteriosa più frequentemente.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Dieta Mediterranea, elaborate le prime linee guida per l’applicazione terapeutica

Il documento è stato elaborato da SINPE e SIPREC, con il supporto metodologico dell’Iss
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Mieloma multiplo. “La sopravvivenza aumenta, ma recidive e infezioni restano una minaccia”

In occasione del mese di sensibilizzazione sul mieloma multiplo, l’AIL pone l’attenzione su tre aspetti fondamentali per chi convive con questa patologia: l’aumento della sopravviven...
di I.F.
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.