Salute, benessere e prevenzione i consigli quotidiani per vivere meglio.

Ricerca 13 Febbraio 2018

Che cos’è la sclerodermia, come si previene e quali i campanelli d’allarme?

Che cos’è la sclerodermia? «Si tratta di una malattia autoimmune che colpisce maggiormente le donne dai 40 anni in poi» spiega Maria Pia Sozio, Presidente Asmara onlus, l’Associazione per la Malattia Rara Sclerodermia e Altre malattie Rare. «Purtroppo parliamo di una malattia molto invalidante, direi devastante. Come nella maggior parte delle patologie, soprattutto di questo […]

Che cos’è la sclerodermia?

«Si tratta di una malattia autoimmune che colpisce maggiormente le donne dai 40 anni in poi» spiega Maria Pia Sozio, Presidente Asmara onlus, l’Associazione per la Malattia Rara Sclerodermia e Altre malattie Rare.

«Purtroppo parliamo di una malattia molto invalidante, direi devastante. Come nella maggior parte delle patologie, soprattutto di questo tipo, è fondamentale fare prevenzione. Lo facciamo attraverso la ‘capilloroscopia’, che è un esame molto semplice da fare ma che può rilevare la situazione del micro-circolo della mano per individuare il Fenomeno di Raynaud (ndr. condizione clinica causata da un improvviso restringimento delle piccole arterie)».

Quali i campanelli d’allarme?

«Il Fenomeno di Raynaud si manifesta con alcuni sintomi: mani che cominciano a cambiar colore, conseguenza del micro-circolo della mano che non funziona in maniera efficace. Questo è un campanello d’allarme estremamente significativo da non sottovalutare. Una volta rilevato questo sintomo occorre immediatamente un controllo approfondito e in caso di diagnosi positiva per la slerodermia iniziare il trattamento che non può risolvere il problema ma

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Legge 62: “Da settembre 2025 sperimentazione estesa ad altre 10 province”

Il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli: “Il cambiamento è iniziato e indietro non si torna”
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone