Salute, benessere e prevenzione i consigli quotidiani per vivere meglio.

Ricerca 8 Settembre 2017

Diabete, niente più punture. Ecco i nuovi glucometri

La tecnologia fa ogni giorno passi da gigante e raggiunge obiettivi importanti volti a migliorare la vita di tutti i giorni. E le persone affette da determinate malattie non fanno eccezione. I pazienti con diabete, ad esempio, devono controllare molto frequentemente i valori della glicemia, pungendosi anche più volte al giorno un dito. Oggi tuttavia […]

Immagine articolo

La tecnologia fa ogni giorno passi da gigante e raggiunge obiettivi importanti volti a migliorare la vita di tutti i giorni. E le persone affette da determinate malattie non fanno eccezione. I pazienti con diabete, ad esempio, devono controllare molto frequentemente i valori della glicemia, pungendosi anche più volte al giorno un dito. Oggi tuttavia sono disponibili nuovi strumenti per la misurazione della glicemia che evitano i prelievi. Ne parla la dottoressa Catia Sbarra, infermiera.

Quali sono i nuovi strumenti che la tecnologia ci offre per misurare la glicemia in pazienti con diabete?

«Recentemente è uscito un glucometro di nuova generazione che è un glucometro a rilevazione della glicemia interstiziale. Il paziente molto comodamente a casa applica un sensore dietro l’avambraccio e per rilevare la glicemia sarà sufficiente passarvi sopra il glucometro. Quindi è evidente la comodità per il paziente insulinodipendente che magari deve effettuare cinque o anche sei rilevazioni al giorno – dipende se è un diabete compensato o scompensato. Di conseguenza i pazienti diabetici avranno il notevole vantaggio di non dover più fare i prelievi capillari».

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Legge 62: “Da settembre 2025 sperimentazione estesa ad altre 10 province”

Il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli: “Il cambiamento è iniziato e indietro non si torna”
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone