Salute, benessere e prevenzione i consigli quotidiani per vivere meglio.

Sesso 19 Luglio 2017

Dolori mestruali? Potrebbe essere colpa dell’endometriosi

Forte dolore pelvico associato all’arrivo del ciclo mestruale. È il sintomo di una potenziale endometriosi, una malattia che coinvolge ovaie, intestino e tessuto che riveste il bacino. Ma nello specifico, di cosa si tratta? Lo abbiamo chiesto agli esperti del Ministero della Salute che si occupano della salute della donna: «L’endometriosi è quella condizione in cui […]

Immagine articolo

Forte dolore pelvico associato all’arrivo del ciclo mestruale. È il sintomo di una potenziale endometriosi, una malattia che coinvolge ovaie, intestino e tessuto che riveste il bacino.

Ma nello specifico, di cosa si tratta? Lo abbiamo chiesto agli esperti del Ministero della Salute che si occupano della salute della donna:

«L’endometriosi è quella condizione in cui l’endometrio, la mucosa che normalmente riveste la cavità dell’utero, cresce al di fuori di esso, nelle ovaie, nella pelvi, nella vescica o nell’intestino. Spesso sottovalutata, questa patologia provoca dolori mestruali molto intensi, dolori duranti i rapporti sessuali e malessere nello svolgimento delle funzioni fisiologiche quotidiane. Altri sintomi sono: stanchezza cronica, stitichezza, gonfiore e nausea».

Quali terapie?

«Se si presentano questi sintomi e si sospetta l’endometriosi, è necessaria una diagnosi e un trattamento tempestivo che verrà indicato dal proprio medico curante. In genere le terapie più comuni sono farmaci, terapie ormonali e in alcuni casi anche interventi chirurgici».

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...