Salute

Notizie su salute, Medicina e ricerca

Dagli approfondimenti su malattie e terapie agli articoli su prevenzione e stili di vita, una pagina dedicata a tutto quello che riguarda la nostra salute, con un occhio sempre attento alle ultime novità scientifiche e ai progressi della Medicina.

 

Salute 21 Febbraio 2025

Influenza: casi in calo in tutte le fasce d’età

Dall'inizio della sorveglianza sono 11,6 milioni i casi di influenza registrati. Tra i bambini sotto i 5 anni l'incidenza è passata dai 39,1 a 34,7 casi per mille assistiti
di I.F.
Salute 21 Febbraio 2025

Nuove indicazioni sconsigliano le iniezioni spinali per il mal di schiena cronico

Le iniezioni spinali sarebbero poco efficaci, anche sul controllo e sollievo del dolore, legato al mal di schiena cronico. E' il parere di un panel di esperti riportato in un documento pubblicato sul British Medical Journal
Salute 21 Febbraio 2025

Alcune patologie cardiache non sono un limite per gli sport competitivi

Una dichiarazione congiunta dell’American Heart Association e dell’American College of Cardiology, pubblicata sulla rivista Circulation, suggerisce l'eliminazione di alcuni limiti allo sport per gli atleti con patologie cardiache
Salute 21 Febbraio 2025

Cecità infantile, nuove speranze dalla terapia genica

Una ricerca, pubblicata su The Lancet, descrive i miglioramenti della vista ottenuti su quattro bambini affetti da una forma grave di distrofia retinica
Salute 21 Febbraio 2025

Infezioni, disturbi autoimmuni e risposte ai vaccini: “Con l’AI diagnosi in un unico test”

Il modello, risultato di un lavoro condotto dagli scienziati della Stanford University in California e pubblicato sulla rivista Science, potrebbe gettare le basi per uno strumento diagnostico completo
Salute 20 Febbraio 2025

Ictus criptogenetici, il fumo possibile causa tra gli uomini under 50

I ricercatori hanno esaminato 546 persone di 18-49 anni che avevano avuto un ictus inspiegabile e 546 coetanei che non hanno avuto un ictus
Salute 20 Febbraio 2025

Salute, tra i fattori che ci fanno invecchiare in cattiva salute 23 sono modificabili

Comportamenti, stili di vita ma anche le condizioni ambientali in cui viviamo possono essere più influenti dei geni
Salute 20 Febbraio 2025

Ogni anno circa 740mila decessi per suicidio nel mondo, uno ogni 43 secondi

Ogni anno si verificano circa 740.000 decessi per suicidio nel mondo, uno ogni 43 secondi. Queste sono le stime emerse pubblicata sulla rivista The Lancet Public Health
Salute 20 Febbraio 2025

Colangite biliare primitiva: ok CE a seladelpar

Via libera dalla Commissione Europea all’immissione in commercio condizionata di seladelpar nel trattamento della colangite biliare primitiva, una patologia cronica e autoimmune che in Europa colpisce circa 22 persone su 100.000 ed è più comune nelle donne
Salute 20 Febbraio 2025

Al Meyer yoga e terapia estetica per i pazienti oncologici

Sedute di yoga individuali e incontri con un’esperta di terapia estetica. Sono i due nuovi progetti che vedono protagonisti bambine, bambini, ragazze e ragazzi seguiti dal reparto di Oncologia dell’AOU Meyer IRCCS
Salute 19 Febbraio 2025

Protesi al seno, il Registro nazionale: “Per il 58% delle donne operate è una scelta estetica”

Presentati oggi i dati del Registro nazionale protesi mammarie (Rnpm), curato del ministero della Salute: 39mila pazienti operate in meno di due anni
Salute 19 Febbraio 2025

Allo studio materiali che si comportano come tessuti del corpo umano

Siamo più vicini alla realizzazione di materiali che si comportano come tessuti viventi. Almeno questo è quanto indica un studio dell'Università di Trieste e della Keio University (Giappone) pubblicato sulla rivista Advanced Science
Salute 19 Febbraio 2025

Alle Molinette hanno rimosso un tumore di 20 cm da cuore e polmone

Salvato con un complesso intervento chirurgico un uomo con un'enorme massa tumorale di quasi 20 centimetri comprimente il cuore ed il polmone sinistro, presso l’ospedale Molinette di Torino 
Salute 18 Febbraio 2025

Insufficienza renale cronica, dai ‘suoni’ del sangue la diagnosi precoce delle complicanze

A sviluppare la tecnica è stato un gruppo di ricercatori del Dipartimento di Bioingegneria dell'Istituto Mario Negri Bergamo, il cui studio è  stato pubblicato sulla rivista scientifica Annals of Biomedical Engineering
Salute 18 Febbraio 2025

Gioco d’azzardo, se non è proibito la dipendenza aumenta

Lo studio: dal 2018 - anno di legalizzazione delle scommesse sportive negli Usa - fino a giugno 2024, le richieste di aiuto sono aumentate del 23%
Salute 18 Febbraio 2025

SLA, con l’IA possibile sperimentare più farmaci in parallelo

Pubblicati i risultati dei primi quattro farmaci valutati attraverso l’IA: due di questi sono stati ‘promossi’ nelle sperimentazioni di fase II e quindi si faranno trial di fase III
di I.F.
Salute 18 Febbraio 2025

Fibromialgia, una ‘neurotuta’ potrebbe ridurre il dolore fino al 25%

Il dispositivo, sviluppato in Germania, è composto da una giacca e dei pantaloni in cui sono distribuiti 58 elettrodi di stimolazione che agiscono specificamente sui gruppi muscolari di tutto il corpo
Salute 17 Febbraio 2025

Influenza, i medici di famiglia: “No alle cure fai da te”

L’incidenza dell’influenza si conferma elevata e la Società Italiana di Medicina Generale e delle Cure Primarie fornisce alcune indicazioni appropriate per l’uso appropriato dei farmaci: il paracetamolo risulta il più affidabile per le sindromi virali
di I.F.
Salute 17 Febbraio 2025

Cancro al seno, per una donna su otto la chirurgia conservativa è la nuova frontiera

Ha preso il via il progetto di ricerca Spectra-Breast che ha l'obiettivo di garantire alle donne interventi più efficaci, sicuri e meno invasivi
Salute 17 Febbraio 2025

Creatività, individuato il circuito cerebrale dal quale si scatena

Il circuito del cervello che libera la creatività è tenuto sotto controllo dalla regione frontale dell'emisfero destro e la sua attività può essere potenziata o diminuita per effetto di lesioni cerebrali e malattie neurodegenerative
Salute 17 Febbraio 2025

Trovati batteri pericolosi negli scarichi dei lavandini ospedalieri

Negli scarichi dei lavandini degli ospedali, nonostante le rigorose pratiche di pulizia, si trovano tantissimi batteri potenzialmente pericolosi per la salute dei pazienti. A dimostrarlo è stato uno studio spagnolo, pubblicato su Frontiers in Microbiology
Salute 17 Febbraio 2025

Tumore al seno: Ieo, l’età influenza la malattia e la sua risposta ai trattamento

Un nuovo studio IEO e Università Medica di Vienna dimostra che i risultati della ricerca preclinica possono migliorare se si amplia l’analisi a organismi di ogni età. Il lavoro è stato pubblicato su Cell Death Differentiation
Salute 17 Febbraio 2025

Glaucoma, Miglior (Aisg): “Dai 40 anni in su, farsi esaminare è l’unico modo per stare tranquilli”

L'esperto: "Questa patologia purtroppo non dà sintomi se non quando è troppo tardi. Può condurre alla cecità"
di I.F.
Salute 17 Febbraio 2025

Adhd, indossare uno smartwatch migliora l’accuratezza della diagnosi

Gli esperti hanno condotto uno studio su bambini di età compresa tra i sei e gli 11 anni, sia con che senza diagnosi di Adhd, che indossavano gli smartwatch su entrambi i polsi
di I.F.
Salute 17 Febbraio 2025

Antidolorifici in gravidanza, il paracetamolo potrebbe triplicare il rischio di Adhd 

Studi precedenti sul paracetamolo e le condizioni di sviluppo neurologico hanno fornito risultati contrastanti. Un lavoro pubblicato su Nature Mental Health fa chiarezza
di I.F.
Salute 17 Febbraio 2025

Demenza, con la combinazione di otto parametri la diagnosi precoce è possibile

Presentati i risultati del progetto Interceptor che ha testato un modello utile per la diagnosi precoce e per attuare tempestivi interventi terapeutici e di prevenzione
Salute 14 Febbraio 2025

Influenza: “I casi calano, ma non troppo”

Dall'inizio della stagione influenzale si contano oltre 10,7 milioni di casi
di I.F.
Salute 14 Febbraio 2025

Depressione, chi ne soffre si ammala di più anche con il corpo

I risultati dello studio dell'Università di Edimburgo evidenziano che una precedente diagnosi di depressione è un indicatore di rischio a lungo termine per lo sviluppo di condizioni di salute fisica durante la mezza età e l'età anziana
Salute 14 Febbraio 2025

Tumore alla prostata: il Gemelli punta a creare un centro specialistico

Dalle Prostate Unit al Percorso Clinico Assistenziale, fino alla creazione di un vero e proprio Prostate Cancer Research. E' a quello che punta Bernardo Rocco, direttore della UOC Urologia di Fondazione Policlinico Gemelli IRCCS
Salute 14 Febbraio 2025

Giornata Mondiale contro il Cancro Infantile, al via la campagna di raccolta fondi “Il Futuro è dei bambini”

Promossa da Federfarma per sostenere Fondazione Umberto Veronesi Ets nel campo dell’oncologia pediatrica si terrà dal 15 febbraio al 15 marzo 2025
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Legge 62: “Da settembre 2025 sperimentazione estesa ad altre 10 province”

Il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli: “Il cambiamento è iniziato e indietro non si torna”
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone