consulcesi

Lavoro e Professioni 13 Settembre 2018

Numero chiuso, irregolarità? Avvocato Saurini (Consulcesi): «Vogliamo realizzare sogno di tanti giovani»

«Violazioni dell’anonimato, utilizzo di telefonini: tutti gli anni purtroppo si ripetono difformità materiali e burocratiche, ecco cosa fare» così Sara Saurini, legale del network di riferimento per la tutela dei medici
Lavoro e Professioni 25 Giugno 2018

Ex specializzandi, a Firenze rimborsi per 15 milioni. L’avvocato Tortorella: «L’evoluzione giurisprudenziale prosegue, cause più veloci»

«Com’è giusto pagare le tasse, così è giusto che lo Stato rispetti i diritti» la voce dei medici rimborsati dopo anni di formazione specialistica non riconosciuta economicamente
Lavoro e Professioni 21 Giugno 2018

Medici in corsia senza essere pagati, lo Stato li risarcisce con oltre 15 milioni di euro

Marco Tortorella, avvocato specialista del contenzioso tra lo Stato e gli ex specializzandi: «Come confermato dal recente e autorevole parere pro veritate il termine di prescrizione non è decorso, noi continuiamo nel nostro lavoro a tutela dei medici»
Salute 19 Giugno 2018

Ex specializzandi, a Firenze arrivano i rimborsi ai medici e nuove interpretazioni giuridiche riaprono i termini della prescrizione

Consulcesi, network legale leader in ambito sanitario, giovedì 21 giugno, consegnerà a Firenze gli assegni ai medici fiorentini e delle altre province toscane. Tra i relatori Federico Gelli, Responsabile del Rischio in Sanità di Federsanità Anci
Sanità 14 Giugno 2018

Emergenza sorrisi, ecco le immagini in anteprima del docufilm “Sulla strada giusta – Rinascere medico in Senegal” – GUARDA IL TRAILER

“Sulla strada giusta – Rinascere medico in Senegal” è il titolo del docufilm con la regia di Augusto Natale dedicato alla missione chirurgica in Senegal di Emergenza Sorrisi, la Onlus che aiuta i bambini affetti da gravi malformazioni del volto, nato con la collaborazione del provider ECM 2506 Sanità in-Formazione e il sostegno di Consulcesi Onlus
Lavoro e Professioni 1 Giugno 2018

“Diamo voce ai medici di famiglia”: lo spot tutto da ridere sulle (serie) disparità subite dagli MMG

Il duo comico "Pablo e Pedro" che ha animato anche Zelig protagonista della video-campagna per i medici di base
Lavoro e Professioni 29 Maggio 2018

Privacy, GDPR: le 3 novità del regolamento UE che spaventano i medici

Come conciliare il trattamento dei dati sanitari con il nuovo Regolamento Ue sulla privacy? Ecco il vademecum
Lavoro e Professioni 22 Maggio 2018

Ex specializzandi, si riapre tutto: «La prescrizione non è mai scattata»

Il parere: «Senza normative e sentenze chiare e univoche, la prescrizione ad oggi non è decorsa». Consulcesi: «Pronta nuova azione collettiva»
Salute 11 Maggio 2018

Aggressioni: non solo personale sanitario ma anche scolastico. Alleanza educativa genitori-insegnanti-medici

«Non sono tollerabili le aggressioni nei confronti degli educatori, che rivestono un ruolo strategico per il futuro della nazione, e nemmeno contro gli operatori sanitari, che lavorano per la salute di tutti i cittadini» così Antonello Giannelli, Presidente dell’Associazione Nazionale Presidi (ANP)
Lavoro e Professioni 3 Maggio 2018

Ex specializzandi 1993-2006: «Riconosciuto diritto ad incremento triennale»

L’avvocato Marco Tortorella, uno dei massimi esperti della materia, spiega cosa cambia con le ultime sentenze del Tribunale di Roma: «La rivalutazione era prevista dalla normativa ma non era mai stata attuata. Ora puntiamo al riconoscimento delle differenze retributive»
Lavoro e Professioni 26 Aprile 2018

Ex specializzandi ’93-2006, Stato condannato a pagare aumento triennale

La nuova sentenza consolida la giurisprudenza in materia: come già stabilito nei mesi scorsi dallo stesso Tribunale di Roma con la pronuncia 4240/17, riconosciuto un nuovo diritto negato ai tempi della formazione post-laurea
Salute 24 Aprile 2018

Zumba per gli anestetisti, pilates per i ginecologi, spinning per i chirurghi: l’attività fisica giusta per ogni medico

Consulcesi Club e Fitness Network Italia insieme per promuovere il fitness a misura di camice bianco
Lavoro e Professioni 23 Aprile 2018

Sanità, è tempo di digitalizzare. Andrea Zorzan (Consulcesi): «Cambiare paradigma per mettere al centro il medico e anticiparne i bisogni»

«Sistemi sempre più efficienti per personalizzare servizi e produrre analisi predittive» questo, secondo lo Strategic Analysis & Reporting Manager di Consulcesi, il futuro per le aziende operanti dell’healthcare business
Lavoro e Professioni 16 Aprile 2018

Ex specializzandi 1993-2006, ecco come le ultime sentenze hanno cambiato la giurisprudenza

La vicenda dei camici bianchi che non hanno ricevuto il corretto trattamento economico per gli anni di scuola post-laurea è costata finora centinaia di milioni alle casse dello Stato. I Tribunali continuano ad emanare sentenze di condanna nei confronti della Presidenza del Consiglio. Ecco qual è la situazione alla luce delle pronunce più recenti
Lavoro e Professioni 6 Aprile 2018

Legge Gelli: identikit del medico a rischio contenzioso. Ortopedici e ginecologi nel mirino, i più prudenti sono maschi e del Nord

Gli attesi decreti attuativi in materia assicurativa chiuderanno il cerchio normativo della Legge Gelli. Intanto medici e strutture sanitarie “affrontano il risk” puntando sulla formazione. Paola Frati, professore ordinario di Medicina legale presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”: «Adeguata e continua formazione dei professionisti sanitari è snodo centrale della nuova legge»
Lavoro e Professioni 3 Aprile 2018

Retribuzione, Irpef, contributi e assicurazione: ecco quanto perdono gli MMG in formazione. E scattano i ricorsi

La mappa delle disparità di trattamento che gli MMG subiscono da 25 anni nella specializzazione. Scattata un'azione legale collettiva per ottenere rimborsi fino a 150mila euro
Lavoro e Professioni 28 Marzo 2018

Come nasce l’aggressione a un medico? Gli 8 campanelli d’allarme e i luoghi più a rischio

Accesso senza restrizione di visitatori nelle strutture sanitarie, lunghe attese, carenza di personale: ecco i principali fattori che possono scatenare atti di violenza. I luoghi più a rischio: la rete di emergenza-urgenza ma anche sale d’attesa e i servizi di geriatria
Lavoro e Professioni 19 Febbraio 2018

Carenza medici, Consulcesi: «Bene SIGM, elezioni occasione per riprogrammare la sanità»

Anche la principale realtà di tutela della classe medica appoggia la posizione di Andrea Silenzi, Presidente SIGM: «Felici che il tema della programmazione dei medici sia entrato nel dibattito della campagna elettorale. Prioritaria nuova programmazione quali-quantitativa metodologicamente fondata»
Lavoro e Professioni 13 Febbraio 2018

Ex specializzandi, parla l’esperto della vertenza: «Rimborsi anche a chi si è iscritto prima del 1983 e importi da rivedere al rialzo»

L’avvocato Marco Tortorella, uno dei massimi esperti della materia, con oltre 530 milioni di euro fatti riconoscere dai tribunali in favore dei medici tutelati dal network legale Consulcesi, spiega cosa cambia con la recente pronuncia della Corte di Giustizia Europea. Nel frattempo una sentenza del Tribunale di Roma conferma i rimborsi a chi ha interrotto la prescrizione prima del 20 ottobre 2017
Lavoro e Professioni 26 Gennaio 2018

Medici specializzandi, storica sentenza della Corte UE: «Risarcimenti triplicati e non scatta la prescrizione»

Simona Gori, (Direttore Generale Consulcesi): «Dopo 20 anni la Corte Ue conferma quanto abbiamo sempre sostenuto. Ora si apre una nuova giurisprudenza che i Tribunali dovranno recepire in tutti i gradi di giudizio, inoltre le somme riconosciute potrebbero triplicarsi e vengono meno i termini di prescrizione»
Lavoro e Professioni 25 Gennaio 2018

Medici ex specializzandi, Corte Giustizia Ue ribadisce diritto a «remunerazione adeguata»

Da Lussemburgo arriva altra sentenza favorevole per gli specializzati tra il 1983 e il 2006. Obbligo sorge immediatamente e, eventualmente, c’è diritto al risarcimento anche senza legge ad hoc. Stato rischia esborso complessivo di 5 miliardi di euro. Consulcesi rappresenta 80% degli interessati
Lavoro e Professioni 4 Dicembre 2017

Medici e Irap non dovuta: scatta il conto alla rovescia per recuperare 5 anni di tasse

Tempo solo fino al 31 dicembre 2017 per recuperare anche l’IRAP non dovuta nel 2012. Consulcesi a disposizione con il suo partner tecnico specializzato in consulenza tributaria per predisporre la “dichiarazione integrativa a favore del contribuente” modificata dall’articolo 5 del Dl fiscale 2016
Lavoro e Professioni 29 Novembre 2017

Disparità di trattamento e mancata attuazione direttive UE: Stato rischia valanga di ricorsi da Medici di Famiglia

Pronta la prima azione collettiva: rimborsi fino a 150mila euro. Consulcesi: «Differenze retributive con i colleghi specializzati dal 2006 in poi. In più hanno dovuto provvedere da soli alla copertura assicurativa e hanno subito indebitamente la tassazione Irpef ai compensi»
Lavoro e Professioni 21 Novembre 2017

Emendamento ex specializzandi, Consulcesi: «Insistere su soluzioni di buon senso»

Massimo Tortorella, Presidente del gruppo che garantisce tutela legale dei medici, interviene sulla discussione parlamentare in corso sulla Legge di Bilancio
Lavoro e Professioni 19 Ottobre 2017

Responsabilità sanitaria: oltre 30mila contenziosi all’anno. Sale a 50mila euro la media dei risarcimenti

Giuristi ed esperti della materia chiamati a confronto da Consulcesi & Partners e Sanità Sicura in occasione della presentazione del libro di Federico Gelli (Responsabile Sanità del PD) edito da Giuffrè
Lavoro e Professioni 12 Ottobre 2017

Formazione e lavoro, l’offerta di Link Campus University, Dominella (Master in Luxury): «Segnale di speranza per giovani». Medaglia (Master Energia): «Ecco i temi più caldi»

Università degli studi Link Campus University di Roma e Consulcesi offrono 229 di studio ai figli dei medici (e non solo): «In un’Italia dove trovare lavoro non è facile, questo è un segnale di speranza»
Lavoro e Professioni 11 Ottobre 2017

Ex specializzandi, lo Stato paga ancora. 62 milioni di euro di rimborsi, ma la prescrizione è alle porte

Fa "tappa” a Napoli il maxi rimborso di oltre 62 milioni di euro ai medici specialisti tra il 1978 ed il 2006. La violazione delle direttive Ue in materia (75/362/CEE, 75/363/CEE e 82/76/CEE) continua a produrre un conto salatissimo per lo Stato. L'ad Consulcesi, Andrea Tortorella: «Garantita tutela di respiro internazionale. Il diritto degli ex specializzandi è ormai riconosciuto da tutti i tribunali». In studio un emendamento alla legge di Stabilità per accelerare la soluzione transattiva già proposta dal Ddl 2400
Lavoro e Professioni 6 Ottobre 2017

Nuova sentenza Corte d’Appello di Roma: altri 7 milioni per i medici specialisti ’78-2006

Continua l’onda lunga delle sentenze in favore degli ex specializzandi: 3 pronunce positive nel giro di poche settimane. Lo Stato rischia un esborso complessivo di 5 miliardi di euro: in arrivo emendamento alla Legge di Stabilità per una soluzione transattiva. Consulcesi: «Prescrizione alle porte, tempo solo fino al 10 ottobre per non perdere il rimborso»
Lavoro e Professioni 3 Ottobre 2017

Ex specializzandi: 62 milioni di euro di rimborsi. Ma arriva la prescrizione…

Lavra (OMCeO Roma): «Felice per i colleghi rimborsati, Consulcesi patriottica». Andrea Tortorella (Ad Consulcesi): «Cifra emblematica, consigliamo a tutti i camici bianchi di muoversi prima della prescrizione»
Lavoro e Professioni 3 Ottobre 2017

Ex specializzandi: novità dal Parlamento. D’Ambrosio Lettieri: «Tempi supplementari, necessaria transazione»

«Tempi lunghi per il Ddl transattivo, rischio tagli del Def. Transazione potrebbe far risparmiare». L’intervista al Senatore Luigi D’Ambrosio Lettieri, primo firmatario del Ddl 2400
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...