18 Marzo 2021

Non solo Covid: gli effetti collaterali della pandemia

Da oltre un anno la pandemia ha stravolto la vita degli italiani, non solo di coloro che hanno contratto il Covid-19, ma anche della popolazione che non ha contratto il virus. Attraverso la voce dei cittadini e degli specialisti affronteremo i segni e i sintomi di questo malessere diffuso. Con Deodato Assanelli, Presidente della Società […]

Da oltre un anno la pandemia ha stravolto la vita degli italiani, non solo di coloro che hanno contratto il Covid-19, ma anche della popolazione che non ha contratto il virus.

Attraverso la voce dei cittadini e degli specialisti affronteremo i segni e i sintomi di questo malessere diffuso. Con Deodato Assanelli, Presidente della Società Italiana di Medicina dello Sport e dell’Esercizio (SIMSE) scopriremo le conseguenze sulla pratica sportiva, sia tra i professionisti che tra i dilettanti. La dottoressa Silvia Migliaccio nutrizionista, segretario generale della SISA (Società Italiana di Scienza dell’Alimentazione), ci spiegherà come questo anno ha cambiato le nostre abitudini alimentari. Alberto Villani, Presidente della Società Italiana di Pediatria (SIP), invece, illustrerà i disagi che si sono manifestati principalmente tra l’infanzia e l’adolescenza. Grazie al contributo di Alessandro Palmieri Presidente SIA, la Società italiana di Andrologia, capiremo come la pandemia ha influito sulla sfera sessuale. Ospite dell’intera puntata lo psicoterapeuta Giorgio Nardone, che affronterà i disagi psicologici celati dietro questi cambiamenti forzati.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

ANTIMICROBIAL STEWARDSHIP, A CHE PUNTO SIAMO NELLA REGIONE LAZIO. Online alle 16.00

L’antimicrobial stewardship (AMS) rappresenta un pilastro essenziale nella lotta contro l’antimicrobico-resistenza, puntando a ottimizzare l’uso degli antimicrobici per ridurre le re...
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone