23 Novembre 2021

Responsabilità professionale, le tre cose (da migliorare) che ci ha insegnato il Covid

Ricevere una richiesta di risarcimento danni per una presunta responsabilità professionale pone spesso il medico o il professionista sanitario, in una situazione di profondo timore, quello di dover subire un procedimento. Spesso, il primo pensiero va alla responsabilità penale, eppure questa non è l’unica che si profila. Ci sono anche responsabilità di tipo civile, amministrativo […]

Ricevere una richiesta di risarcimento danni per una presunta responsabilità professionale pone spesso il medico o il professionista sanitario, in una situazione di profondo timore, quello di dover subire un procedimento. Spesso, il primo pensiero va alla responsabilità penale, eppure questa non è l’unica che si profila. Ci sono anche responsabilità di tipo civile, amministrativo e disciplinare.

Saranno questi i temi al centro della puntata di novembre di Punto Sanità, il magazine di approfondimento di Sanità Informazione. Ospiti: l’avvocato Maurizio Hazan e il professor Federico Gelli. Al centro del dibattito: iter legislativi (in sede penale e civile), leggi in vigore e nuove proposte per tutelare i sanitari.
Per concludere, con Sara Saurini, avvocato Consulcesi, parleremo di “diritto all’oblio”, tra riforme attese e norme già in vigore.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...