25 Ottobre 2018

Rinnovo contratto, fake news e cure palliative – Il TG con le notizie della settimana

Questa puntata del Tg si apre con lo sciopero dei medici previsto per il 9 e il 23 novembre. «Mancano le risorse e le Regioni non hanno fondi» dichiara Guido Quici, presidente Cimo. A seguire un focus su un alimento tanto amato quanto criminalizzato: la cioccolata e le sue proprietà benefiche sull’organismo. Qual è il rapporto […]

Questa puntata del Tg si apre con lo sciopero dei medici previsto per il 9 e il 23 novembre. «Mancano le risorse e le Regioni non hanno fondi» dichiara Guido Quici, presidente Cimo. A seguire un focus su un alimento tanto amato quanto criminalizzato: la cioccolata e le sue proprietà benefiche sull’organismo. Qual è il rapporto che si instaura fra un campione sportivo e il suo medico? Ne parla Tiziana Balducci, medico della Nazionale italiana di nuoto. Le fake news possono provocare effetti devastanti sulla salute: su questo tema l’intervista a Walter Marrocco, responsabile scientifico Fimmg. Cure palliative: esperti mondiali provenienti da 55 Paesi del mondo si confrontano a Roma su questo argomento. Ad approfondire il tema è Joan Marston, coordinatrice nella stesura delle Linee Guida sulle cure palliative pediatriche dell’OMS. Infine un approfondimento sulle borse oculari, una condizione generalmente percepita come disturbo estetico ma che, invece, nasconde altre motivazioni.

 

Tags

Tg Sanità Informazione
TG Sanità Informazione correlati
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...