18 Ottobre 2018

Sciopero medici, numero chiuso e tecnologia – Il TG con le notizie della settimana

È iniziato l’autunno caldo della sanità. In apertura di Tg, medici e dirigenti sanitari sono già scesi in piazza a Monte Citorio e si va verso un’ondata di scioperi che potrebbe bloccare gli ospedali. L’intervista al Presidente della FNOMCeO sceso anche lui in campo a manifestare. Altro argomento caldo il numero chiuso: andiamo verso l’abolizione? […]

È iniziato l’autunno caldo della sanità. In apertura di Tg, medici e dirigenti sanitari sono già scesi in piazza a Monte Citorio e si va verso un’ondata di scioperi che potrebbe bloccare gli ospedali. L’intervista al Presidente della FNOMCeO sceso anche lui in campo a manifestare. Altro argomento caldo il numero chiuso: andiamo verso l’abolizione? L’intervista al ministro della Salute Giulia GrilloBlockchain e sanità, un binomio con un enorme potenziale che può rappresentare una soluzione alle molteplici problematiche del settore. L’iniziativa è ora nelle mani di Parlamento e Commissione UE che si sono confrontate nel corso della presentazione del libro “Cripto-Svelate”, scritto da Andrea e Massimo Tortorella. A seguire, il mondo medico che si occupa delle vie aeree in età pediatrica si riunirà il prossimo 27 ottobre a Verona nel suo primo congresso internazionale. Per saperne di più l’intervista al Professor Daniele Marchioni, Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Otorinolaringoiatria presso l’Università di Verona. Una “camminata per il cuore”, questo il nome della campagna che invita le persone con più di 65 anni a prevenire le malattie del cuore sottoponendosi a visite mediche frequenti. L’iniziativa lanciata da Cuore Italia e sostenuta da Senior Italia Federanziani mira a sensibilizzare la popolazione sulle patologie cardiache. Infine Una Mela al Giorno con un focus sull‘inflamm-aging.

Tags

Tg Sanità Informazione
TG Sanità Informazione correlati
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...