26 Novembre 2020

Vaccini Covid: differenze, distribuzione e diffidenza

Sono 62 i candidati vaccini contro il virus SARs-CoV-2 in fase di sperimentazione sull’uomo in tutto il mondo. 13 di questi sono in fase 3, quella che precede l’approvazione e la messa in commercio. Ma come funzionano questi vaccini e in che cosa sono diversi? E ancora, qual è il piano del commissario straordinario Arcuri […]

Sono 62 i candidati vaccini contro il virus SARs-CoV-2 in fase di sperimentazione sull’uomo in tutto il mondo. 13 di questi sono in fase 3, quella che precede l’approvazione e la messa in commercio. Ma come funzionano questi vaccini e in che cosa sono diversi? E ancora, qual è il piano del commissario straordinario Arcuri per il trasporto e la distribuzione dei vaccini in Italia?

Tanti italiani, però, sono scettici sulla sicurezza dei primi vaccini. Abbiamo raccolto alcune loro testimonianze e chiesto alla professoressa Marta Bassi in che modo i medici devono parlare con i loro pazienti di questo argomento.

Tags

vaccino covid
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’immunizzazione, Ecdc: “Accelerare gli sforzi per un’elevata copertura vaccinale”

Evidenziando i rischi di una copertura vaccinale non ottimale in Europa, l'Ecdc ha pubblicato una serie di strumenti operativi che le autorità sanitarie pubbliche possono utilizzare per miglior...
di I.F.
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...